Un sito ufficiale dell'Unione europea

452029-2015 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2015-OJS248-452029-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Milano
Indirizzo postale: Via Festa del Perdono 7
Città: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia
Persona di contatto: Ufficio Gare per Lavori Edilizi e Impianti
E-mail: amministrazione.appalti@pec.unimi.it
Tel.: +39 0250312055
Fax: +39 0250312150
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.unimi.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50710000 Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici
Descrizione
Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici.
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
12.2.2016 - 12:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2015-OJS248-452029-it
452029-2015 - GaraItalia-Milano: Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici
OJ S 248/2015 23/12/2015
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Milano
Indirizzo postale: Via Festa del Perdono 7
Città: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia
Persona di contatto: Ufficio Gare per Lavori Edilizi e Impianti
E-mail: amministrazione.appalti@pec.unimi.it
Tel.: +39 0250312055
Fax: +39 0250312150
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.unimi.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.3.
Principali settori di attività
Istruzione
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Gara d'appalto a procedura aperta per l'affidamento dei servizi integrati per la manutenzione edile ed impiantistica, degli edifici in uso a qualsiasi titolo all'Università degli Studi di Milano, per il periodo 1.5.2016-30.4.2019. Lotto 1 CIG 6491328D50 — Lotto 2 CIG 6495128D2C.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Codice NUTS ITC4 Lombardia
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Affidamento dei servizi integrati per la manutenzione edile ed impiantistica, degli edifici in uso a qualsiasi titolo all'Università degli Studi di Milano.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50710000 Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti:
Le offerte vanno presentate per uno o più lotti
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Valore stimato, IVA esclusa: 35 831 000 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Informazioni relative ai lotti
Lotto n.: 1
Denominazione del lotto: Lotto A (Città Studi)
1)
Breve descrizione
Edifici interessati come da elenco allegato al Capitolato.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50710000 Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici
3)
Quantitativo o entità
Valore stimato, IVA esclusa: 17 267 000 EUR
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Si potrà concorrere per entrambi i lotti, ma con possibilità di aggiudicazione di un solo lotto. Qualora il concorrente risulti primo in graduatoria per entrambi i lotti sarà aggiudicatario del lotto di maggiore importo (Lotto B).
Lotto n.: 2
Denominazione del lotto: Lotto B (Sede Centrale, edifici limitrofi e sedi decentrate)
1)
Breve descrizione
Edifici interessati come da elenco allegato al Capitolato.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50710000 Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici
3)
Quantitativo o entità
Valore stimato, IVA esclusa: 18 564 000 EUR
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Si potrà concorrere per entrambi i lotti, ma con possibilità di aggiudicazione di un solo lotto. Qualora il concorrente risulti primo in graduatoria per entrambi i lotti sarà aggiudicatario del lotto di maggiore importo (Lotto B).

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Cauzione provvisoria ex art. 75 D.Lgs. n.163/2006 — Cauzione definitiva ex art. 113 D.Lgs. n. 163/2006. Ulteriori garanzie come da Capitolato.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Fondi del bilancio universitario. I pagamenti saranno effettuati secondo quanto previsto nel Capitolato.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Soggetti di cui all'art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 36, 37, 39 del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: 1. L'iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura per attività inerente l'oggetto del presente appalto, ovvero, se si tratta di impresa straniera con sede legale nell'ambito dei paesi dell'Unione Europea, l'iscrizione, secondo le modalità previste dallo Stato di residenza del concorrente.
2. Possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art.38 lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter), m-quater) del D.Lgs. n. 163/2006, nonché assenza di provvedimenti risolutivi assunti dall'Università degli studi di Milano per grave violazione contrattuale.
3. Disponibilità di tecnici abilitati ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a), b), c), d), e), g) Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 22.1.2008 n. 37 o altra abilitazione o documentazione equivalente in Paesi UE.
4. Disponibilità di una figura in possesso dei requisiti di cui all'art. 6 del D.P.R. n. 74/2013 per l'assunzione del ruolo di Terzo Responsabile dell'esercizio e manutenzione dell'impianto termico, o requisiti equivalenti in ambito UE.
5. Possesso delle seguenti certificazioni o documentazione equivalente:- certificazione di sistema di gestione qualità aziendale conforme alle norme UNI EN ISO 9001, afferente alle attività oggetto della gara;
— certificazione di sistema di gestione ambientale conforme alle norme UNI EN ISO 14001, in corso di validità,
— certificazione del sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro — norma OHSAS 18001:2007.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: I requisiti di seguito indicati dovranno essere posseduti dal concorrente con riferimento al Lotto di interesse, ovvero con riferimento al Lotto di maggiore importo qualora si intenda partecipare per entrambi i lotti:
1. Stante la specificità e complessità del servizio, è richiesto un fatturato globale realizzato negli ultimi tre esercizi conclusi (2012-2013-2014), per i quali sia stato depositato il bilancio e/o presentate le dichiarazioni fiscali, pari ameno ad una volta l'importo dei servizi su base triennale stimato a base di gara, ovvero:
— Lotto A: 8 036 400 EUR,
— Lotto B: 8 814 600 EUR.
2. Un fatturato per servizi analoghi a quelli di cui al presente appalto (interventi di manutenzione impianti elettrici, antincendio, idricosanitari, climatizzazione, manutenzione edile e fabbro) realizzato negli ultimi 3 esercizi conclusi (2012-2013-2014), per i quali sia stato depositato il bilancio e/o presentate le dichiarazioni fiscali, non inferiore al 50 % dell'importo del servizio su base triennale stimato a base di gara, ovvero non inferiori a:
— Lotto A: 4 018 200 EUR,
— Lotto B: 4 407 300 EUR.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
I requisiti di seguito indicati dovranno essere posseduti dal concorrente con riferimento al Lotto di interesse, ovvero con riferimento al Lotto di maggiore importo qualora si intenda partecipare per entrambi i lotti:
1. L'espletamento nell'ultimo triennio precedente alla data di pubblicazione del bando di gara di almeno un servizio analogo a quello di cui al presente appalto nei confronti di Amministrazioni Pubbliche o Enti aventi finalità di pubblico servizio o soggetti privati per un importo minimo pari al 20 % dell'importo del servizio su base triennale stimato a base di gara, ovvero:
— Lotto A: 1 607 280 EUR,
— Lotto B: 1 762 920 EUR.
2. Possesso di idonee attestazioni SOA di cui all'art. 40 del D.Lgs. n. 163/2006 e all'art. 60 del D.P.R. n. 207/2010, nella categoria e per le classifiche adeguate agli importi afferenti alla sola manutenzione straordinaria:
— Lotto 1:
– Categoria OG11 — classe IV (fino a 2 582 000 EUR) — prevalente,
– Categoria scorporabile OG1 — classe III (fino a 1 033 000 EUR) — scorporabile con obbligo di qualificazione, in assenza di qualificazione obbligo di subappalto,
– Categoria scorporabile OG2 — classe I (fino a 258 000 EUR) — scorporabile con obbligo di qualificazione, in assenza di qualificazione obbligo di subappalto.
— Lotto 2:
– Categoria OG11 — classe IV (fino a 2 582 000 EUR) — prevalente,
– Categoria scorporabile OG1 — classe III (fino a 1 033 000 EUR) — scorporabile con obbligo di qualificazione, in assenza di qualificazione obbligo di subappalto,
– Categoria scorporabile OG2 — classe I (fino a 258 000 EUR) — scorporabile con obbligo di qualificazione, in assenza di qualificazione obbligo di subappalto.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
96_15
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
12.2.2016 - 12:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 15.2.2016 - 10:00
Luogo:

Presso il Rettorato dell'Università, Milano, Via F. del Perdono 7 — seduta pubblica.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari

Le eventuali richieste di informazioni complementari dovranno essere formulate per iscritto e fatte pervenire a mezzo posta o fax (+ 39 0250312150) a: Divisione Attività Legali, Ufficio Gare per lavori edilizi e impianti — Via Festa del Perdono 7 — 20122 Milano, entro il 2.2.2016. Le risposte alle eventuali richieste di informazioni complementari saranno consultabili e scaricabili sul sito internet, al seguente indirizzo: www.unimi.it/enti_imprese/23373.htm

Tutte le Imprese partecipanti all'appalto dovranno, ai sensi dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23.12.2005, n. 266, versare a favore dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici un contributo pari a lotto A: 200 EUR, CIG: 6491328D50; lotto B: 200 EUR, CIG: 6495128D2C. Si dovrà versare il contributo indicato per il lotto di interesse. Qualora si sia dichiarato di voler partecipare per entrambi i lotti, dovrà essere versato il contributo per ciascun lotto.
Con riferimento alle cause di esclusione si richiama l'art.39 del D.L. n. 90/14, convertito in L. n. 114/2014; per le modalità di applicazione dello stesso si rinvia al Disciplinare di gara. L'Amministrazione si avvarrà del sistema AVCPass, in conformità alla normativa vigente.
È previsto il sopralluogo obbligatorio da effettuarsi secondo le modalità specificate nel disciplinare di gara. È ammesso il subappalto, nei limiti di legge e come specificato nel Disciplinare di gara.
L'Amministrazione procederà, ai sensi dell'art.48 del D.Lgs. n.163/2006, alla verifica dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti nel presente bando. Verrà utilizzato il sistema AVCPass. L'Amministrazione procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ritenuta congrua e conveniente. La valutazione dell'anomalia delle offerte avverrà ai sensi di Legge. L'Amministrazione, ai sensi dell'art. 88 comma 7 D.Lgs. n. 163/2006, può procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta. Il contratto non conterrà alcuna clausola compromissoria per la soluzione di eventuali controversie circa l'applicazione, l'integrazione, l'esecuzione o la risoluzione del contratto stesso. La stazione appaltante si riserva di applicare quanto disposto all'art. 140 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i.
Il concorrente dovrà indicare, in sede di offerta, il numero di fax e l'indirizzo PEC al quale l'Amministrazione invierà le comunicazioni inerenti la gara.
A seguito dell'entrata in vigore dell'art. 34, comma 35, della L. n. 221 del 17.12.2012, si comunica che «a partire dal 1.1.2013 sono posti a carico degli aggiudicatari di contratti pubblici gli oneri di pubblicità legali conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sui quotidiani».
Per l'avvalimento si rinvia a quanto meglio specificato nel disciplinare di gara e alle disposizioni di cui all'art.49 del D.Lgs. n.163/2006 e art. 88 del D.P.R. n. 207/2010.
Responsabile Tecnico del procedimento è l'arch. Peppino D'Andrea, Capo Divisione Progettazione e Gestione del Patrimonio Immobiliare. Responsabile Amministrativo del procedimento è il dott. Roberto Conte, Capo Divisione Attività Legali.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia
Indirizzo postale: Via Corridoni 39
Città: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento oggetto di impugnazione. A norma del D.Lgs. n. 53 del 20.3.2010, le parti che intendono proporre ricorso giurisdizionale sono tenute ad informare l'Ente Aggiudicatore della presunta violazione e dell'intenzione di proporre ricorso giurisdizionale ai sensi dell'art. 6 del menzionato Decreto.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Milano — Ufficio Gare per Lavori Edilizi e Impianti
Indirizzo postale: Via F. del Perdono 7
Città: Milano
Codice postale: 20122
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
18.12.2015