An official website of the European Union

370837-2015 - Competition

Notice View

Summary

2015-OJS204-370837-en
I.1.
Name and addresses
Official name: Comune di Trezzano sul Naviglio
Postal address: Via 4 Novembre 2
Town: Trezzano sul Naviglio
Postal code: 20090
Country: Italy
Internet address(es):
General address of the contracting authority: http://www.arca.regione.lombardia.it
Additional information can be obtained from:
the abovementioned address
Specifications and additional documents (including documents for competitive dialogue and a dynamic purchasing system) can be obtained from:
the abovementioned address
Tenders or requests to participate must be submitted: Official name: Il Comune di Trezzano sul Naviglio, di seguito denominato stazione appaltante, utilizza il sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato «Sintel», ai sensi della L.R. 33/2007 e ss.mm.ii. al quale è possibile accedere attraverso l'indirizzo internet: www.arca.regione.lombardia.it
Country: Italy
Internet address: http://www.arca.regione.lombardia.it
II.1.6.
CPV code(s)
60112000 Public road transport services
Description
Public road transport services.
IV.3.3.
Conditions for obtaining specifications and additional documents or descriptive document
Time limit for receipt of requests for documents or for accessing documents: 25.11.2015 - 12:00
IV.3.4.
Time limit for receipt of tenders or requests to participate
30.11.2015 - 12:00
IV.3.6.
Languages in which tenders or requests to participate may be submitted
Italian.

Languages and formats

Official language (Signed PDF)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITDownload the signed pdf
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGDownload the pdf
CSDownload the pdf
DADownload the pdf
DEDownload the pdf
ELDownload the pdf
ESDownload the pdf
ENDownload the pdf
ETDownload the pdf
FIDownload the pdf
FRDownload the pdf
GADownload the pdf
HRDownload the pdf
HUDownload the pdf
ITDownload the pdf
LTDownload the pdf
LVDownload the pdf
MTDownload the pdf
NLDownload the pdf
PLDownload the pdf
PTDownload the pdf
RODownload the pdf
SKDownload the pdf
SLDownload the pdf
SVDownload the pdf

Machine translation HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Notice

Current languageHelp icon
2015-OJS204-370837-en
370837-2015 - CompetitionItaly-Trezzano sul Naviglio: Public road transport services
OJ S 204/2015 21/10/2015
Contract notice
Services

Directive 2004/18/EC

Section I: Contracting authority

I.1.
Name and addresses
Official name: Comune di Trezzano sul Naviglio
Postal address: Via 4 Novembre 2
Town: Trezzano sul Naviglio
Postal code: 20090
Country: Italy
Internet address(es):
General address of the contracting authority: http://www.arca.regione.lombardia.it
Additional information can be obtained from:
the abovementioned address
Specifications and additional documents (including documents for competitive dialogue and a dynamic purchasing system) can be obtained from:
the abovementioned address
Tenders or requests to participate must be submitted: Official name: Il Comune di Trezzano sul Naviglio, di seguito denominato stazione appaltante, utilizza il sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato «Sintel», ai sensi della L.R. 33/2007 e ss.mm.ii. al quale è possibile accedere attraverso l'indirizzo internet: www.arca.regione.lombardia.it
Country: Italy
Internet address: http://www.arca.regione.lombardia.it
I.2.
Type of the contracting authority
Regional or local authority
I.3.
Main activity
I.4.
Contract award on behalf of other contracting authorities

Section II: Object of the contract

II.1.
Description
II.1.1.
Title attributed to the contract by the contracting authority
Affidamento del servizio di trasporto pubblico locale. CIG: 6398013F56.
II.1.2.
Type of contract and place of performance or delivery
Services
Main site or place of performance: Trezzano sul Naviglio.
NUTS code
II.1.3.
Information about a framework agreement or a dynamic purchasing system
II.1.4.
Information about framework agreement
II.1.5.
Short description of the contract or purchase(s)
Affidamento del servizio di trasporto pubblico locale. CIG: 6398013F56.
II.1.6.
CPV code(s)
60112000 Public road transport services
II.1.7.
Information about the Government Procurement Agreement (GPA)
II.1.8.
Lots
II.1.9.
Information about variants
II.2.
Scope of the procurement
II.2.1.
Total quantity or scope
1 087 500 EUR oltre IVA.
II.2.2.
Information about options
Options: no
II.2.3.
Information about renewals
This contract is subject to renewal: no
II.3.
Duration of the contract or time limit for completion
Duration in months: 60 (from the award of the contract)

Section III: Legal, economic, financial and technical information

III.1.
Conditions related to the contract
III.1.1.
Deposits and guarantees required
L'operatore economico deve allegare documento in formato elettronico atto a comprovare l'avvenuta costituzione della garanzia provvisoria pari al 2 % dell'importo posto a base di gara o ridotta del 50 % se ricorrono i requisiti di legge.
Tale documento può essere una fideiussione:
— bancaria, rilasciata da Istituti di Credito di cui al Testo Unico Bancario approvato con il D.Lgs. 385/93 e s.m.i.,
— assicurativa, rilasciata da imprese di assicurazioni, debitamente autorizzate all'esercizio del ramo cauzioni, ai sensi del D.Lgs. 209/2005 s.m.i.),
— rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106, D.Lgs. 385/1993 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161, D.Lgs. 58/1998.
La fideiussione deve essere intestata alla stazione appaltante, avere validità per un periodo di almeno 180 giorni decorrenti dal termine ultimo per la presentazione delle offerte e prevedere espressamente:
— la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale,
— la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, c. 2, cod. civ.,
— la piena operatività entro quindici giorni su semplice richiesta scritta della stazione appaltante.
La garanzia provvisoria copre e può essere escussa nei seguenti casi:
— mancata sottoscrizione della contratto per fatto dell'operatore economico,
— falsa dichiarazione nella documentazione presentata in sede di offerta, ovvero qualora non venga fornita la prova del possesso dei requisiti individuati al precedente paragrafo.
Operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative), b) (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili), dell'art. 34, comma 1, del Codice;
Operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettera d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e) (consorzi ordinari di concorrenti), e-bis) (le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete) ed f) (gruppo europeo di interesse economico), dell'art. 34, comma 1, del Codice, oppure da operatori che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37, comma 8, del Codice;
Operatori economici con sede in altri Stati membri dell'Unione Europea, alle condizioni di cui all'art. 47 del Codice nonché del presente bando/disciplinare di gara.
Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui agli artt. 36 e 37 del Codice.
Requisiti di partecipazione;
— mancata produzione della documentazione richiesta per la stipula del contratto, nel termine stabilito o in quello eventualmente prorogato,
— mancato adempimento di ogni altro obbligo derivante dalla partecipazione alla presente procedura.
Le modalità di svincolo delle garanzie provvisorie sono disciplinate secondo quanto disciplinato dall'art. 75, D.Lgs. 163/2006. In ogni caso, la garanzia provvisoria dell'aggiudicatario resta vincolata e deve essere valida fino alla costituzione del deposito cauzionale definitivo. In caso di costituzione della garanzia in contanti o in titoli del debito pubblico, la stazione appaltante provvederà alla restituzione degli stessi.
III.1.2.
Main financing conditions and payment arrangements and/or reference to the relevant provisions governing them
III.1.3.
Legal form to be taken by the group of economic operators to whom the contract is to be awarded
III.1.4.
Contract performance conditions
III.2.
Conditions for participation
III.2.1.
Suitability to pursue the professional activity, including requirements relating to enrolment on professional or trade registers
List and brief description of conditions: La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione, in quanto elementi essenziali dell'offerta, dei requisiti minimi di seguito indicati.
In base a quanto previsto dall'art. 30 comma 2-bis del D.Lgs. 163/2006, novellato dall'art. 39 del D.L. n. 90/2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 114/2014, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive di cui al presente articolo, obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria in misura pari all'1 per mille del valore della gara. La sanzione di cui sopra si applica indipendentemente dal numero delle dichiarazioni non rese o incomplete o con irregolarità essenziali. Il versamento della sanzione sarà garantito dalla cauzione provvisoria.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano:
— le cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) ed m-quater), del Codice,
— le cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D.Lgs. 6.9.2011, n. 159,
— le condizioni di cui all'art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001, n. 165 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. «black list» di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4.5.1999 e al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 21.11.2001 devono essere in possesso, pena l'esclusione dalla gara, dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010 del Ministero dell'economia e delle finanze ai sensi (art. 37 del D.L. 3.5.2010, n. 78).
Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell'art. 37, comma 7, primo periodo, del Codice, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete).
Ai consorziati indicati per l'esecuzione da un consorzio di cui all'art. 34, comma 1, lett. b) (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), ai sensi dell'art. 37, comma 7, secondo periodo, del Codice è vietato partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara; il medesimo divieto, ai sensi dell'art. 36, comma 5, del Codice, vige per i consorziati indicati per l'esecuzione da un consorzio di cui all'art. 34, comma 1, lettera c) (consorzi stabili).
Iscrizione, per attività inerenti l'oggetto della procedura: nel Registro delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato U.E., in conformità con quanto previsto dall'art. 39, D.Lgs. 163/2006; per il servizio pubblico di trasporto terrestre, iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN) ai sensi dell'art. 17 comma 1 della L.R. 23/2007.
III.2.2.
Economic and financial ability
List and brief description of conditions: Dichiarazione di almeno 2 istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1.9.1993 n. 385 per i servizi oggetto dell'appalto al fine di garantire la capacità organizzativa e gestionale del servizio oggetto del presente appalto, il possesso nell'ultimo triennio di un fatturato annuo specifico per servizi oggetto dell'appalto pari almeno all'importo di contratto IVA esclusa. Per «ultimo triennio» s'intende quello comprensivo degli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio sia stato approvato al momento della pubblicazione del bando/disciplinare; si applica quanto disposto dall'art. 41, comma 3, del Codice; al fine di garantire una adeguata capacità economica e finanziaria dei concorrenti per lo svolgimento del servizio oggetto del presente appalto, il possesso nei tre esercizi precedenti la data di pubblicazione del bando di un bilancio approvato con un risultato netto positivo. Dichiarazione di cui all'allegato «A».
III.2.3.
Technical and professional ability
List and brief description of conditions:
Capacità tecnica e professionale dei fornitori e dei prestatori di servizi: si rimanda alle dichiarazioni di cui all'allegato «A» al fine di garantire la capacità tecnica e organizzativa dei concorrenti del servizio oggetto del presente appalto, aver svolto nel migliore anno dell'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, servizi di trasporto pubblico locale automobilistici con una flotta minima di 9 bus.
III.2.4.
Information about reserved contracts
III.3.
Conditions specific to services contracts
III.3.1.
Information about a particular profession
III.3.2.
Information about staff responsible for the performance of the contract

Section IV: Procedure

IV.1.
Type of procedure
IV.1.1.
Type of procedure
Open
IV.1.2.
Information about the limits on the number of candidates to be invited
IV.1.3.
Information about reduction of the number of solutions or tenders during negotiation or dialogue
IV.2.
Award criteria
IV.2.1.
Award criteria
The most economically advantageous tender in terms of Criteria below
1. Offerta tecnica. Weighting 40
2. Offerta economica. Weighting 60
IV.2.2.
Information about electronic auction
IV.3.
Administrative information
IV.3.1.
File reference number attributed by the contracting authority
IV.3.2.
Previous publication concerning this procedure
IV.3.3.
Conditions for obtaining specifications and additional documents or descriptive document
Time limit for receipt of requests for documents or for accessing documents: 25.11.2015 - 12:00
IV.3.4.
Time limit for receipt of tenders or requests to participate
30.11.2015 - 12:00
IV.3.5.
Estimated date of dispatch of invitations to tender or to participate to selected candidates
IV.3.6.
Languages in which tenders or requests to participate may be submitted
Italian.
IV.3.7.
Minimum time frame during which the tenderer must maintain the tender
Duration in days: 180 (from the date stated for receipt of tender)
IV.3.8.
Conditions for opening of tenders
Date: 1.12.2015 - 10:00
Place:

Presso l'ufficio del Responsabile Area Infrastrutture — Via Tintoretto 3 — Trezzano sul Naviglio (MI).

Persons authorised to be present at the opening of tenders: yes
Information about authorised persons and opening procedure: Seduta pubblica.

Section VI: Complementary information

VI.1.
Information about recurrence
VI.2.
Information about European Union funds
VI.3.
Additional information

Documentazione di gara: Tutta la documentazione di gara è disponibile sulla piattaforma Sintel, ovvero sul sito internet della stazione appaltante www.comune.trezzanosulnaviglio.mi.it ovvero sul sito di ARCA www.arca.regione.lombardia.it

In caso di discordanza tra la documentazione di gara caricata sui suddetti siti, fa fede la documentazione ufficiale pubblicata sul sito di cui al punto I.1) del Bando/disciplinare di gara;
Per ulteriori indicazioni e approfondimenti relativi alla piattaforma Sintel, nonché al quadro normativo di riferimento, si rimanda all'allegato «Modalità tecniche per l'utilizzo della piattaforma Sintel» che costituisce parte integrante e sostanziale del presente documento.
Per specifiche richieste di assistenza sull'utilizzo di Sintel si prega di contattare l'Help Desk di ARCA al numero verde 800116738.
Richiesta di informazioni e chiarimenti:
Eventuali richieste di informazioni e di chiarimenti su oggetto, documentazione di gara, partecipazione alla procedura e svolgimento della stessa, dovranno essere presentate in lingua italiana e trasmesse alla stazione appaltante per mezzo della funzionalità «Comunicazioni procedura», presente sulla piattaforma Sintel, nell'interfaccia «Dettaglio» della presente procedura.

Le richieste di cui al presente paragrafo possono essere inviate, in via alternativa, all'indirizzo PEC della Stazione Appaltante: comune.trezzanosulnaviglio@legalmail.it

Eventuali integrazioni alla documentazione di gara ovvero risposte alle suddette richieste saranno rese disponibili attraverso la funzionalità «Documentazione di gara», presente sulla piattaforma Sintel, nell'interfaccia «Dettaglio» della presente procedura.
Integrazioni e risposte saranno, inoltre, pubblicate sul sito internet della stazione appaltante, nonché sul sito internet di ARCA nella sezione «Bandi» «Bandi di gara sulla Piattaforma Sintel». Sarà inoltre cura della stazione appaltante inviare i chiarimenti anche attraverso il medesimo canale utilizzato per l'invio della richiesta stessa.
VI.4.
Procedures for review
VI.4.1.
Review body
Official name: Foro di competenza Milano
Town: Milano
Country: Italy
Body responsible for mediation procedures
Country: Italy
VI.4.2.
Review procedure
VI.4.3.
Service from which information about the review procedure may be obtained
VI.5.
Date of dispatch of this notice
16.10.2015