Un sito ufficiale dell'Unione europea

324275-2016 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2016-OJS180-324275-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Busitalia Veneto SpA
Indirizzo postale: Via del Pescarotto 25/27
Città: Padova
Codice postale: 35131
Paese: Italia
All'attenzione di: Gerri Cipollini
E-mail: busitaliavenetospa@legalmail.it
Tel.: +39 0498241113
Fax: +39 0498206828
Indirizzi Internet:
Accesso elettronico alle informazioni: www.buybusi.it

Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione: www.buybusi.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50113000 Servizi di riparazione e manutenzione di autobus
Descrizione
Servizi di riparazione e manutenzione di autobus.
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare
(ad eccezione del sistema dinamico di acquisizione)
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
7.10.2016 - 12:00
IV.3.5.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2016-OJS180-324275-it
324275-2016 - GaraItalia-Padova: Servizi di riparazione e manutenzione di autobus
OJ S 180/2016 17/09/2016
Bando di gara – Servizi di pubblica utilità
Servizi

Direttiva 2004/17/CE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Busitalia Veneto SpA
Indirizzo postale: Via del Pescarotto 25/27
Città: Padova
Codice postale: 35131
Paese: Italia
All'attenzione di: Gerri Cipollini
E-mail: busitaliavenetospa@legalmail.it
Tel.: +39 0498241113
Fax: +39 0498206828
Indirizzi Internet:
Accesso elettronico alle informazioni: www.buybusi.it

Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione: www.buybusi.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Principali settori di attività
Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus
I.3.
Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori
L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore
Gara a procedura negoziata, ai sensi dell'art. 124 del D.Lgs. 50/2016, per l'assegnazione di un contratto per il servizio di manutenzione, in regime di full service, degli autobus di Busitalia Veneto SpA.

La procedura di gara è interamente gestita con sistemi telematici. Segnatamente, la procedura di gara viene gestita sul Portale Acquisti Busitalia disponibile all'indirizzo https://www.buybusi.it. Tutte le informazioni riguardanti la gara e la documentazione di gara utile alla pre-qualifica saranno consultabili sul predetto sito (link «Bandi e Avvisi in corso»).

II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 1: Servizi di manutenzione e riparazione
Luogo principale di esecuzione: Padova.
Codice NUTS ITD36 Padova
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'appalto ha ad oggetto il servizio di manutenzione, in regime di full service, degli autobus facenti parte del parco aziendale di Busitalia Veneto SpA: il servizio si intende pertanto comprensivo di tutte le attività di manutenzione, nessuna esclusa, delle componenti meccaniche, idrauliche, elettriche, elettroniche, impiantistiche, di carrozzeria.
Si precisa sin d'ora che:
— il servizio dovrà svolgersi, parzialmente, presso immobili della Stazione appaltante, che la stessa metterà a disposizione, a titolo oneroso ed a titolo gratuito;
— il servizio dovrà essere svolto, parzialmente, con personale dipendente della Stazione appaltante in distacco presso l'Affidatario;
— il servizio verrà affidato per il periodo di anni 1 (uno), con opzione a favore della Stazione appaltante fino a ulteriori 2 (due) anni.
Quanto sopra come meglio specificato e dettagliato nella documentazione che sarà resa disponibile ai soggetti ammessi a presentare offerta.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50113000 Servizi di riparazione e manutenzione di autobus
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
II.1.8.
Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Valore stimato, IVA esclusa: 15 000 000 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Cauzione provvisoria, da costituirsi da parte dei soggetti ammessi a presentare offerta, per l'importo e con le modalità indicate nella documentazione che a tal fine sarà loro resa disponibile sul Portale Acquisti Busitalia.
Cauzione definitiva, da costituirsi da parte dell'aggiudicatario definitivo, per l'importo e con le modalità indicate nella documentazione che a tal fine sarà loro resa disponibile sul Portale Acquisti Busitalia.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
L'attuazione dell'appalto è finanziata con fondi propri. Busitalia Veneto SpA.
Il pagamento del corrispettivo avverrà con le modalità e nei termini di cui alla documentazione che sarà resa disponibile sul Portale Acquisti Busitalia ai soggetti ammessi a presentare offerta.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
È ammessa la partecipazione di operatori economici raggruppati (RTI), anche sotto forma consortile, ai sensi del D.Lgs. 50/2016.
I RTI potranno presentare istanza di ammissione alla fase di pre-qualifica anche se non ancora formalmente costituiti, a condizione che l'istanza:
i) sia sottoscritta digitalmente dalle imprese che costituiranno il raggruppamento;
ii) contenga l'impegno a conformarsi, in caso di aggiudicazione della gara, alla disciplina prevista dal decreto legislativo n. 50/2016 in merito;
iii) indichi la tipologia (orizzontale o verticale del RTI) e l'indicazione della società/impresa designata quale capogruppo (mandataria).
I RTI già costituiti devono produrre in sede di istanza di ammissione alla fase di pre-qualifica copia dell'atto costitutivo.
Per i RTI, costituiti o comunque costituendi prima della sottoscrizione del contratto, i requisiti di cui al successivo punto III.2.1) devono essere posseduti secondo quanto specificatamente indicato al medesimo punto.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: A) iscrizione presso la CCIAA per attività analoghe a quelle oggetto dell'appalto o in altro registro professionale dello Stato di provenienza;
B) assenza delle situazioni di esclusione di cui all'art. 80, D.Lgs. 50/2016;
C) assenza delle situazioni ostative al rilascio della documentazione antimafia di cui al D.Lgs. 159/2011;
D) possesso, a comprova del requisito di cui all'art. 83, c. 1, lett. b), D.Lgs. 50/2016 (capacità economica e finanziaria), di due idonee referenze attestanti la solidità economico finanziaria e regolarità e puntualità dei pagamenti;
E) realizzazione di un fatturato medio annuo, riferito a servizi di manutenzione full service di autobus, calcolato come media del fatturato dei tre esercizi conclusi alla data di pubblicazione del presente avviso, non inferiore a 3 500 000 EUR (tre milioni cinquecentomila euro), IVA esclusa;
F) realizzazione, con buon esito, nel corso del triennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, di almeno 1 contratto, riferito a servizi di manutenzione full service di autobus, di importo non inferiore a 2 500 000 EUR (due milioni cinquecentomila euro) su base annua, IVA esclusa;
G) possesso della certificazione del sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008 o equivalente con specifico riferimento alla attività oggetto dell'appalto.
In caso di presentazione di offerta da parte di un RTI, il possesso dei requisiti è così regolamentato:
1) i requisiti di cui ai punti sub A), B), C), D) e G) devono essere posseduti da ciascuno dei soggetti partecipanti al RTI;
2) i requisiti di cui ai punti sub E) e F) devono essere posseduti, ciascuno, complessivamente e cumulativamente dai soggetti partecipanti al RTI con la precisazione che non è prescritta una misura percentuale minima di possesso del predetto requisito in capo alla/e mandante/i; la mandataria/capogruppo dovrà, però, possederlo in misura maggioritaria.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Vedi punto III 2.1) del presente avviso.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Vedi punto III 2.1) del presente avviso.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: no

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura negoziata
Sono già stati scelti alcuni candidati (se del caso nell'ambito di alcuni tipi di procedure negoziate): no
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d’oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore
CIG: 68007089C5
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare
(ad eccezione del sistema dinamico di acquisizione)
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
7.10.2016 - 12:00
IV.3.5.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.6.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
IV.3.7.
Modalità di apertura delle offerte

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari
1. P.to «II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione» del presente avviso: Il contratto di appalto, fermo restando quanto indicato al P.to II.1.5) produrrà i suoi effetti dalla data di relativa sottoscrizione; quanto sopra come meglio specificato e dettagliato nella documentazione che sarà resa disponibile ai soggetti ammessi a presentare offerta.

2. P.to «III.2) Condizioni di partecipazione — Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti» del presente avviso: I requisiti indicati al punto di cui trattasi dovranno essere documentati utilizzando la modulistica disponibile nel Portale Acquisti Busitalia (di seguito il «Portale») all'indirizzo https://www.buybusi.it, nell'area dedicata alla gara oggetto del presente avviso; si precisa che la documentazione deve essere firmata digitalmente.

3. P.to «IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare» del presente avviso: I documenti necessari per la presentazione dell'offerta saranno resi disponibili nel Portale, nell'area dedicata alla gara oggetto del presente avviso, agli operatori economici che, avendo presentato a Portale l'istanza di ammissione alla fase di pre-qualifica corredata dalla documentazione prevista, sono stati ammessi alle fasi successive della procedura in base alle prescrizioni di cui al presente bando di gara.

4. Le imprese interessate che non fossero già in possesso di abilitazione al Portale dovranno preventivamente ed obbligatoriamente richiederne l'abilitazione secondo le modalità riportate nella home page del Portale stesso (https://www.buybusi.it). Si precisa che l'abilitazione al Portale è a titolo gratuito. La registrazione e la successiva abilitazione consentono all'Impresa di accedere alla sezione dedicata alla gara. Con l'accesso a tale sezione l'Impresa potrà prendere visione della documentazione di gara, presentare richieste di chiarimenti, trasmettere telematicamente la documentazione richiesta, formulare l'offerta e partecipare, se a ciò ammessa, alle successive fasi della procedura. Si segnala che, per informazioni o supporto tecnico nelle operazioni di cui sopra gli operatori economici interessati hanno la possibilità di contattare il gestore tecnico del Portale (tel.: +39 02266002680).

5. La partecipazione alla presente procedura di scelta del contraente svolta in modalità telematica è aperta, previa identificazione, a tutti gli operatori interessati in possesso della dotazione informatica indicata nel documento presente sul Portale, denominato «Requisiti minimi HW e SW», nonché di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). È obbligatorio il possesso da parte del legale rappresentante di un certificato di firma digitale, in corso di validità generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall'art. 38, comma 2, del D.P.R. n. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. n. 82/2005.
6. La documentazione prodotta dai soggetti concorrenti non sarà restituita.
7. Busitalia Veneto SpA si riserva la facoltà d'interrompere o annullare in qualsiasi momento la gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza, senza che i concorrenti possano vantare diritti, pretese o aspettative di sorta.

8. Eventuali quesiti o chiarimenti sul contenuto della presente gara, potranno essere richiesti dai soli concorrenti abilitati al Portale (https://www.buybusi.it), nonché abilitati alla gara, entro e non oltre le ore 12:00 del 30.9.16, utilizzando esclusivamente lo strumento della «Messaggistica online» disponibile all'interno del portale sopra menzionato. Le risposte ai chiarimenti saranno riportate nell'apposita area «messaggi» ovvero come documento allegato nell'area «Allegati» della gara online e saranno visibili ai concorrenti abilitati alla gara. Ai concorrenti abilitati alla gara verrà inoltre inviata una comunicazione (e-mail) con invito a prendere visione delle risposte ai chiarimenti/quesiti. Non verranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque dopo la data ultima sopraindicata.

9. Il concorrente risultato aggiudicatario sarà tenuto a rimborsare le spese sostenute da questa Stazione Appaltante con riferimento a quanto disposto dal D.L. 18.10.2012, n. 179, convertito nella L. 17.12.2012, n. 221, art. 34, comma 35.
10. Il soggetto cui sono affidati i compiti propri del responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 31, c. 10, del D.Lgs. 50/2016 è, per la fase di esperimento della procedura di gara, il Direttore Acquisti di Busitalia Veneto SpA.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale (TAR) Veneto
Indirizzo postale: Palazzo Gussoni — Cannaregio 2277/2278
Città: Venezia
Codice postale: 30121
Paese: Italia
Tel.: +39 0412403911
Fax: +39 0412403940
VI.4.2.
Procedure di ricorso
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) Veneto
Indirizzo postale: Palazzo Gussoni — Cannaregio 2277/2278
Città: Venezia
Codice postale: 30121
Paese: Italia
Tel.: +39 0412403911
Fax: +39 0412403940
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
13.9.2016