Il committente intende acquisire un sistema informatico al fine di dotare l’infrastruttura del Sardinia Radio Telescope (SRT) di capacità di archivio dei dati (storage) e di capacità di calcolo ad alte prestazioni (HPC e HTC), che siano in linea con le potenzialità dell’intera infrastruttura nel produrre scienza di eccellenza.
Il sistema sarà geograficamente collocato in due siti: presso il centro di calcolo del Sardinia Radio Telescope (Sistema OAC), localizzato entro la sede dell’Osservatorio astronomico di Cagliari, nel comune di Selargius, e presso la sede osservativa del Sardinia Radio Telescope (Sistema SRT, nel Comune di San Basilio). Il materiale da installarsi presso la sede di San Basilio (Sistema SRT) sarà a sua volta suddiviso in due lotti, di cui il presente costituisce il lotto 1 assieme all’intero sistema collocato entro la sede di OAC.
Nel merito, oggetto del lotto 1 è la fornitura degli apparati dell'Obiettivo realizzativo OR_8, contraddistinti con il codice di bene univoco PIR01_00010_65168, con le caratteristiche preliminari e non esaustive sotto elencate.
Sistema di calcolo HPC rack-mounted con approccio misto CPU-GPU e sistema di storage rack-mounted.
La maggioranza dei nodi di calcolo (tipo A e B) devono essere equipaggiati con una o più schede GPU; almeno 3TB di spazio disco a stato solido e almeno 1TB di RAM; una interfaccia di rete a 100Gb a bassa latenza, una interfaccia di rete dual port multi-GB ed una rete per management/monitoring. Gli altri nodi di calcolo (tipo C) devono possedere almeno 3TB di spazio disco a stato solido e almeno 0,5 TB di RAM; una interfaccia di rete a 100Gb a bassa latenza, una interfaccia di rete dual port multi-GB ed una rete per management/monitoring.
Il sistema di storage sarà costituito da due sottosistemi, di cui uno di minore capacità (scratch storage) con tecnologia mista HDD e SSD (minimo 32 TB), ed uno di capacità maggiore (long term storage) in tecnologia HDD; RAM di almeno 512 GB; una interfaccia di rete a 100Gb a bassa latenza, una interfaccia di rete per management/monitoring;
Sistema OAC (sede nel Comune di Selargius).
Numero minimo di nodi di calcolo: 15.
Capacità minima dei nodi di storage: 400 TB (scratch), 2 PB (long term).
La topologia della rete deve prevedere dentro il medesimo appalto almeno uno switch a bassa latenza (Infiniband) e almeno uno switch dedicato al management/monitoring.
Sistema SRT (sede nel Comune di San Basilio).
Numero minimo di nodi di calcolo: 5.
Capacità minima dei nodi di storage: 400 TB (scratch), 1 PB (long term).
La topologia della rete deve prevedere dentro il medesimo appalto almeno uno switch a bassa latenza e almeno uno switch dedicato al management/monitoring.
La fornitura dovrà, per entrambi i sistemi, includere installazione e collaudo in situ di hardware e software.