Wir freuen uns, mitteilen zu können, dass die neue Version des TED-Portals am 29.1.2024 in Betrieb genommen wird (voraussichtlicher Termin – muss noch bestätigt werden!). Interessiert an den neuen Funktionen, den Verbesserungen und ihren Auswirkungen auf die Nutzerinnen und Nutzer? Konsultieren Sie unseren Artikel und erfahren Sie mehr über die wichtigsten Veränderungen und neuen Funktionen.

Aufgrund von Störungen werden eForms- Mitteilungen derzeit fehlerhaft angezeigt. Wir arbeiten an einer Lösung. Bis dahin konsultieren Sie bitte unsere Hilfsseite.

Jetzt registrieren: 4. Workshop für Weiterverwender von TED-Daten am 14. Dezember 2023

Dienstleistungen - 163578-2023

17/03/2023    S55

Italia-Verona: Servizi di raccolta di rifiuti

2023/S 055-163578

Avviso di aggiudicazione di appalto

Risultati della procedura di appalto

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Università di Verona
Numero di identificazione nazionale: P.IVA 01541040232 - C.F. 93009870234
Indirizzo postale: Via dell'Artigliere, 8
Città: Verona
Codice NUTS: ITH31 Verona
Codice postale: 37129
Paese: Italia
Persona di contatto: Stefania Baschirotto
E-mail: area.gare@ateneo.univr.it
Tel.: +39 045842-5221/5239
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.univr.it
Indirizzo del profilo di committente: https://www.univr.it/it/gare-di-appalto
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Università
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: Istruzione

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Servizio di gestione dei rifiuti speciali per l’Università di Verona - CIG 950194336B

Numero di riferimento: LOG-2211 - Cod. gara U-BUY G00145
II.1.2)Codice CPV principale
90511000 Servizi di raccolta di rifiuti
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Procedura aperta telematica, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e dell'art. 2 della L. 120/2020, per l'appalto del Servizio di gestione dei rifiuti speciali per l’Università di Verona

II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.7)Valore totale dell’appalto (IVA esclusa)
Valore, IVA esclusa: 792 488.74 EUR
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
44613800 Contenitori per rifiuti
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH31 Verona
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L'appalto ha per oggetto la gestione dei rifiuti speciali prodotti dall’Università di Verona, comprendente la fornitura degli idonei contenitori necessari al confezionamento dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, di natura chimica e sanitaria, il trasporto e lo smaltimento o recupero dei rifiuti stessi.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Criterio di qualità - Nome: offerta tecnica / Ponderazione: 70
Prezzo - Ponderazione: 30
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Il valore totale dell'appalto di € 792.488,74 + IVA di cui al punto II.1.7) è costituito dall'importo del contratto triennale di cui al punto V.2.4) pari a € 424.112,04 + IVA sommato alle seguenti opzioni:

- opzione ai sensi dell’art. 106, c. 1 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 ulteriori analisi per un totale max di € 8.970,00 + IVA

- rinnovo contrattuale fino max 24 mesi € 282.741,36 + IVA

- opzione ai sensi dell’art. 106, c. 1 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 ulteriori analisi in caso di rinnovo per un totale max di € 5.980,00 + IVA.

- proroga ai sensi dell’art. 106, c. 11 del D.Lgs. 50/2016 per il periodo massimo di 6 mesi per l’importo max di € 70.685,34 + IVA.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 228-656509
IV.2.8)Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione
IV.2.9)Informazioni relative alla fine della validità dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso di preinformazione

Sezione V: Aggiudicazione di appalto

Denominazione:

Servizio di gestione dei rifiuti speciali per l’Università di Verona - CIG 950194336B

Un contratto d'appalto/lotto è stato aggiudicato: sì
V.2)Aggiudicazione di appalto
V.2.1)Data di conclusione del contratto d'appalto:
08/03/2023
V.2.2)Informazioni sulle offerte
Numero di offerte pervenute: 2
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Numero di offerte ricevute da offerenti provenienti da altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute dagli offerenti provenienti da Stati non membri dell'UE: 0
Numero di offerte pervenute per via elettronica: 2
L'appalto è stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraente
Denominazione ufficiale: ECO ERIDANIA S.P.A.
Numero di identificazione nazionale: codice fiscale e partita IVA 03033240106
Indirizzo postale: Via Pian Masino 103/105
Città: Arenzano (GE)
Codice NUTS: ITC33 Genova
Codice postale: 16011
Paese: Italia
E-mail: ECOERIDANIA@PEC.ECOERIDANIA.IT
Tel.: +39 05431718705
Indirizzo Internet: www.gruppoecoeridania.com
Il contraente è una PMI: no
V.2.4)Informazione sul valore del contratto d'appalto /lotto (IVA esclusa)
Valore totale inizialmente stimato del contratto d’appalto/lotto: 818 000.00 EUR
Valore totale del contratto d'appalto/del lotto: 424 112.04 EUR
V.2.5)Informazioni sui subappalti
È probabile che il contratto d'appalto venga subappaltato
Breve descrizione della porzione del contratto d'appalto da subappaltare:

LA DITTA HA DICHIARATO CHE INTENDE SUBAPPALTARE PARTE DEL SERVIZIO OGGETTO DI GARA NEL LIMITE PREVISTO DALLA NORMATIVA VIGENTE

Sezione VI: Altre informazioni

VI.3)Informazioni complementari:

Responsabile del procedimento: Stefania Baschirotto

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
Indirizzo postale: Cannaregio 2277/2278
Città: Venezia
Codice postale: 30122
Paese: Italia
Tel.: +39 04124039111
Fax: +39 0412403940/41
Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it/
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Il ricorso deve essere presentato entro i termini previsti dalle attuali disposizioni legislative.

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
13/03/2023