Aufgrund eines technischen Fehlers werden die URLs in den elektronischen Formularen nicht korrekt angezeigt. Wir arbeiten an einer Lösung. Vorerst empfehlen wir Ihnen, das Komma oder andere Sonderzeichen, die fälschlicherweise am Ende der URL erscheinen, zu löschen. Bitte entschuldigen Sie die Unannehmlichkeiten.

Dienstleistungen - 667225-2021

27/12/2021    S251

Italia-Pomezia: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani

2021/S 251-667225

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: STAZIONE UNICA APPALTANTE CITTA' DI POMEZIA, APRILIA, ARDEA, SOCIO SANITARIA POMEZIA SRL, SERVIZI IN COMUNE SPA
Indirizzo postale: PIAZZA INDIPENDENZA, N. 8
Città: POMEZIA - ROMA
Codice NUTS: ITI43 Roma
Codice postale: 00040
Paese: Italia
Persona di contatto: Paola Mugnaini
E-mail: ambiente@comune.pomezia.rm.it
Tel.: +39 0691146470
Fax: +39 0691146529
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.comune.pomezia.rm.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.pomezia.rm.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://pomezia-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Ulteriori informazioni sono disponibili presso altro indirizzo:
Denominazione ufficiale: Settore 5 - Lavori Pubblici, Ambiente e Urbanistica
Indirizzo postale: P.zza Indipendenza 8
Città: Pomezia
Codice NUTS: ITI43 Roma
Codice postale: 00071
Paese: Italia
Persona di contatto: Paola Mugnaini
E-mail: ambiente@pec.comune.pomezia.rm.it
Tel.: +39 0691146470
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.comune.pomezia.rm.it
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://pomezia-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: comune - enti locali

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, ALTRI SERVIZI DI IGIENE URBANA E PULIZIA DELL'ARENILE PER IL COMUNE DI POMEZIA PER GLI ANNI 2022/2029

Numero di riferimento: G00110
II.1.2)Codice CPV principale
90511100 Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

La gara ha per oggetto l’affidamento, ad operatore economico qualificato nel settore per i servizi di raccolta differenziata, trasporto dei rifiuti solidi urbani, altri servizi di igiene urbana e pulizia dell'arenile, come meglio specificato nel Capitolato Speciale di Appalto

II.1.5)Valore totale stimato
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
90610000 Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade
90680000 Servizi di pulizia di spiagge
90512000 Servizi di trasporto di rifiuti
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI43 Roma
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

La gara ha per oggetto l’affidamento, ad operatore economico qualificato nel settore per i servizi di raccolta differenziata, trasporto dei rifiuti solidi urbani, altri servizi di igiene urbana e pulizia dell'arenile. L'esecuzione dei servizi oggetto dell'appalto deve garantire una gestione efficace, efficiente ed economica del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani. Il Capitolato Speciale d’Appalto individua i contenuti minimi ed essenziali e disciplina le procedure di erogazione dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati, altri servizi di igiene pubblica ed i servizi di pulizia dell'arenile.

Il presente appalto è soggetto all’obbligo di rispetto della clausola sociale di cui all’art. 50 del Codice in conformità a quanto previsto dall’art. 31 del Capitolato Speciale d’Appalto. L’aggiudicatario, pertanto, sarà tenuto al riassorbimento del personale attualmente impiegato nei servizi, in applicazione dei contratti collettivi di settore di cui all’art. 51 del D. Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 e secondo la propria organizzazione aziendale.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 96
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

a) possesso di fatturato globale minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili (2018, 2019 e 2020) di importo non inferiore, per ciascun esercizio finanziario, ad € 12.000.000,00 (dodicimilioni/00), IVA esclusa ed arrotondato per difetto.

b) possesso di fatturato specifico minimo annuo per servizi analoghi riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili (2018, 2019 e 2020) di importo non inferiore, per ciascun esercizio finanziario, ad € 8.000.00,00 (ottomilioni/00), IVA esclusa ed arrotondato per difetto.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

PROFESSIONALE:

a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

b) Iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (art. 212 D.Lgs. 152/2006), alla categoria 1 “Raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilati” (inclusa “Attività di spazzamento meccanizzato”), classe C. (popolazione complessivamente servita inferiore a 100.000 abitanti e superiore o uguale a 50.000 abitanti), o equivalente titolo comunitario;

TECNICA:

a) possesso della seguente certificazione rilasciata da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee (art. 84, comma 4, D. Lgs. n. 50/2016):

- Certificazione ISO 9001:2015 per la gestione ed erogazione dei servizi di igiene urbana (sistema di Gestione Qualità)

b) esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi:

b.1) servizi di raccolta porta a porta e trasporto dei rifiuti urbani, prestati in ciascuno degli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del bando, per almeno un Comune costiero con popolazione di almeno 65.000 abitanti;

b.2) servizi di spazzamento delle strade, prestati in ciascuno degli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del bando, per almeno un Comune costiero con popolazione di almeno 65.000 abitanti.

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

c) Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (art. 212 D.Lgs. n. 152/2006) alla categoria 4 “Raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi”, classe D (quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate), o equivalente titolo comunitario;

d) Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (art. 212 D.Lgs. n. 152/2006) alla categoria 5 “Raccolta e trasporto rifiuti speciali pericolosi”, classe E (quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 3.000 tonnellate e inferiore a 6.000 tonnellate), o equivalente titolo comunitario;

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 28/02/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 01/03/2022
Ora locale: 09:00
Luogo:

La prima seduta di gara si svolgerà in teleconferenza con l’utilizzo della piattaforma telematica www.meet.jit.si gli operatori interessati ad assistere alle operazioni di gara possono collegarsi al link https://meet.jit.si/garaservizidiigieneurbana01.03.2022 - tale piattaforma è gratuita e illimitata, e non richiede registrazioni preventive.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Le operazioni sono aperte al pubblico, i soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per il Lazio sede di Roma
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
E-mail: tarrm-segrprotocolloamm@ga-cert.it
Tel.: +39 06328721
Fax: +39 0632872315
Indirizzo Internet: http://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/tribunale-amministrativo-regionale-per-il-lazio-roma
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: COMUNE DI POMEZIA
Indirizzo postale: Piazza Indipendenza
Città: Pomezia
Codice postale: 00071
Paese: Italia
E-mail: ambiente@comune.pomezia.rm.it
Tel.: +39 0691146470
Indirizzo Internet: http://www.comune.pomezia.rm.it
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

A termini del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 “ Codice del processo amministrativo”

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Responsabile del procedimento
Indirizzo postale: piazza indipendenza
Città: Pomezia
Codice postale: 00071
Paese: Italia
E-mail: ambiente@comune.pomezia.rm.it
Tel.: +39 0691146470
Indirizzo Internet: http://www.comune.pomezia.rm.it
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
22/12/2021