Um sítio Web oficial da União Europeia
Todos os sítios Web oficiais da UE estão no domínio europa.eu.
Terminou a sua sessão na aplicação TED, mas a sua sessão EU Login continua ativa. Para terminar a sua sessão EU Login, clique aqui
131875-2016 - Concurso
Visualização de anúncio
Resumo
Endereço postal: Piazza della Repubblica 1
Localidade: Rignano sull'Arno
Código postal: 50067
País: Itália
Pessoa de contacto: Centro Unico Appalti
À atenção de: Giuseppe Bistondi
Correio eletrónico: ufficiogare@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it
Telefone: +39 0558360336
Fax: +39 0558360229
o endereço indicado acima
o endereço indicado acima
16.5.2016 - 09:30
italiano.
Línguas e formatos
Anúncio
Directiva 2004/18/CE
Secção I: Autoridade adjudicante
Endereço postal: Piazza della Repubblica 1
Localidade: Rignano sull'Arno
Código postal: 50067
País: Itália
Pessoa de contacto: Centro Unico Appalti
À atenção de: Giuseppe Bistondi
Correio eletrónico: ufficiogare@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it
Telefone: +39 0558360336
Fax: +39 0558360229
o endereço indicado acima
o endereço indicado acima
Secção II: Objecto do contrato
Affidamento dei servizi di nidi d'infanzia comunali e servizi integrativi del Comune di Rignano sull'Arno periodo dal 1.9.2016 al 31.8.2020 CIG 6647174D80.
Con la presente procedura di gara saranno aggiudicati i servizi di nidi d'infanzia comunali e servizi integrativi.
1 261 200.
Início 1.9.2016. Conclusão 31.8.2020
Secção III: Informação de carácter jurídico, económico, financeiro e técnico
Cauzione o fideiussione del 2 % alla presentazione dell'offerta ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006. Ai sensi dell'art. 75, comma 5, del D.Lgs. n. 163/2006, la cauzione deve essere corredata dall'impegno del garante a rinnovare la garanzia per la durata di 180 giorni, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione definitiva, su richiesta dell'Amministrazione Aggiudicatrice nel corso della procedura. La fideiussione deve espressamente garantire l'eventuale mancato versamento della sanzione pecuniaria prevista dall'art. 38, comma 2-bis del D.Lgs. n. 163/2006 nella misura stabilita dal disciplinare di 1 261,2 EUR (un per mille) dell'importo a base di gara.
Garanzia fideiussoria da parte dell'esecutore del contratto pari al 10 % del valore della concessione al netto dell'IVA. Sono ammesse le riduzioni ai sensi dell'art. 40, co. 7 e art. 75, co. 7, del D.Lgs. 163/2006.
Fondi propri di bilancio del Comune di Rignano sull'Arno.
Art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006, come specificato nel Disciplinare di gara.
In caso di avvalimento i concorrenti non devono rientrare in nessuna delle ipotesi di divieto previste dall'art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006 e specificate nel disciplinare di gara.
Inoltre è condizione di ammissibilità alla gara:
— Ai sensi degli articoli 38, comma 2-bis, e 46, comma 1-ter, del D.Lgs. n. 163/2006, così come introdotti dal D.L. n. 90/2014, convertito in legge n. 114/2014, in fase di verifica della documentazione amministrativa, in caso di mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni rese per la partecipazione alla gara si applica quanto previsto al comma 2-bis dell'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e verrà irrogata una sanzione pecuniaria pari all'1 per mille dell'importo di gara, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria.
I soggetti partecipanti, al momento della presentazione dell'offerta, quale condizione di ammissibilità alla gara, sono tenuti al pagamento del contributo di 140 EUR a favore dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, con le modalità di cui al punto A.6) del Disciplinare di gara.
Come specificato nel disciplinare.
Come specificato nel disciplinare.
A execução dos serviços está reservada a uma profissão específica: não
Secção IV: Procedimento
16.5.2016 - 09:30
italiano.
Sede del Centro Unico Appalti (C.U.A.) dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve — Via Tanzini 27– Pontassieve (FI).
Secção VI: Informação complementar
La procedura di gara verrà svolta interamente in modalità telematica sul sito www.e.toscana.it/start, sezione Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.
Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.L'appalto è disciplinato dal bando di gara, dal disciplinare di gara e dalle «Norme tecniche di funzionamento del Sistema Telematico di Acquisto dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve» consultabili all'indirizzo internet: https://start.e.toscana.it/valdarnoevaldisieve/.
All'indirizzo internet https://start.e.toscana.it/valdarnoevaldisieve/, è disponibile la documentazione di gara di seguito specificata:
il presente bando, il disciplinare di gara con i relativi allegati, il capitolato nonché i suoi allegati e lo schema di contratto.Le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla Amministrazione aggiudicatrice esclusivamente per mezzo del Sistema sopra indicato.
Nel disciplinare di gara è specificata tutta la documentazione da presentare per la partecipazione alla gara nonché le modalità di presentazione della stessa per i soggetti che partecipano singolarmente, in raggruppamento temporaneo, consorzi, G.E.I.E.
Il concorrente dovrà dichiarare espressamente di accettare il codice di comportamento dell'Ente (Nella «Domanda di partecipazione e scheda relativa ai requisiti di ordine generale»), nonché il Protocollo di legalità sottoscritto dall'Ente e allegato alla documentazione di gara e l'impegno a sottoscrivere il DUVRI predisposto dalla Stazione appaltante (nella «Scheda di Rilevazione dei requisiti di capacità tecnico professionale ed economico-finanziaria)».
Le informazioni relative alla gara devono essere richieste all'Amministrazione Aggiudicatrice con le modalità indicate al paragrafo «Richieste di chiarimenti da parte degli operatori economici» del Disciplinare di gara.
Il concorrente, ai sensi dell'art. 79, comma 5-quinquies, del D.Lgs. n. 163/2006, deve indicare il domicilio eletto, la posta elettronica certificata (PEC), il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica per le comunicazioni di cui all'art. 79, comma 5, del Decreto stesso. Tali indicazioni sono fornite dal concorrente compilando gli appositi spazi predisposti nella «Domanda di partecipazione e scheda di rilevazione requisiti». Si procederà all'individuazione delle offerte anormalmente basse, alla verifica delle stesse e all'eventuale procedimento di esclusione secondo quanto previsto dagli articoli 86, 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006.
Ai sensi dell'art. 121, comma 8, del D.P.R. n. 207/2010, qualora ricorrano i presupposti per la verifica di congruità delle offerte, il Presidente di gara sospende la seduta pubblica e ne dà comunicazione al responsabile del procedimento affinché lo stesso proceda alla verifica di congruità, secondo quanto previsto dagli articoli 87 e 88 del D.Lgs. n. 163/2006. La stazione appaltante, ai sensi dell'art. 88, c. 7 D.Lgs. 163/06, può procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, fermo restando quanto previsto ai commi da 1 a 5 dell'art. 88.
Si procede ad aggiudicazione anche nel caso in cui pervenga una sola offerta valida.
In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.
L'Amministrazione Aggiudicatrice effettua i controlli sulle dichiarazioni rese dai soggetti partecipanti ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006, del D.P.R. n. 445/2000, secondo le specifiche indicate nel disciplinare di gara.
L'Amministrazione Aggiudicatrice, ai sensi dell'art. 241, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 163/2006, comunica che per le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto è esclusa la competenza arbitrale; le stesse saranno attribuite in via esclusiva alla competenza del Foro di Firenze.
Si informa che, ai sensi dell'art. 3 della L. n. 136/2010, l'aggiudicatario, al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, è tenuto ad utilizzare, per tutti i movimenti finanziari relativi al presente appalto, esclusivamente conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale ovvero gli altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni devono riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere dall'appaltatore, dal subappaltatore e dai subcontraenti della filiera delle imprese interessati al presente appalto,e il codice CIG.
Si informa che non è ammissibile il subappalto, ai sensi dell'art. 27 del D.Lgs. 163/2006.
Atto di indizione dell'appalto: Determinazione del Responsabile Servizi alla Persona e al Cittadino del Comune di Rignano sull'Arno n. 200 del 12.4.2016. Altre informazioni inerenti il procedimento amministrativo, il trattamento dei dati personali e i controlli sulle dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate nel disciplinare di gara.
Responsabile unico del procedimento: Sig.ra Barbara Barchielli al numero 0558347833.
Endereço postal: Via Ricasoli 40
Localidade: Firenze
Código postal: 50129
País: Itália
Telefone: +39 0552776427
13.4.2016

Mais informação em europa.eu