En av Europeiska unionens officiella webbplatser
Alla officiella EU-webbplatser finns på domänen europa.eu.
Du har loggats ut från TED, men du är fortfarande inloggad i EU Login. Vill du logga ut från EU Login klickar du här.
378036-2015 - Konkurrensutsättning
Meddelandevy
Sammanfattning
Postadress: P.zza IV Novembre 2
Ort: Vernate (MI)
Postnummer: 20080
Land: Italien
Kontaktperson: Settore Servizi al Cittadino
E-post: r.gatti@comune.vernate.mi.it
Telefon: +39 0290013233
Fax: +39 0290013240
ovannämnda adress
ovannämnda adress
2.2.2016 - 12:00
italienska.
Språk och format
Meddelande
Direktiv 2004/18/EG
Avsnitt I: Upphandlande myndighet
Postadress: P.zza IV Novembre 2
Ort: Vernate (MI)
Postnummer: 20080
Land: Italien
Kontaktperson: Settore Servizi al Cittadino
E-post: r.gatti@comune.vernate.mi.it
Telefon: +39 0290013233
Fax: +39 0290013240
ovannämnda adress
ovannämnda adress
Avsnitt II: Upphandlingens föremål
Servizio di refezione scolastica. CIG. 6439517987.
Qualora nel corso dell'appalto il numero degli utenti dovesse aumentare, l'impresa senza oneri aggiuntivi a carico del Comune di Vernate, si impegna a somministrare i pasti anche nel refettorio del piano terra in accordo con la dirigenza scolastica e l'ufficio comunale.
Scuola Secondaria di Primo Grado — Frazione di Moncucco.
I pasti vengono prodotti nel centro produzione pasti della Scuola Primaria e vengono consumati nel refettorio del piano terra.
Anziani:
I pasti vengono prodotti nel centro di produzione pasti della Scuola Primaria e veicolati con personale, automezzo e contenitori idonei della ditta agli anziani residenti in Vernate, nelle frazioni, nelle cascine e nelle località del Comune.
Centro estivo:
I pasti vengono prodotti nel centro produzione pasti della Scuola Primaria e possono essere consumati in entrambi i refettori in base al numero degli utenti.
Dipendenti comunali:
I pasti vengono prodotti nel centro produzione pasti della Scuola Primaria e possono essere consumati in entrambi i refettori.
Servizio di refezione scolastica.
L'appalto ha per oggetto l'affidamento, secondo le modalità, i tempi e i luoghi indicati nel Capitolato Speciale d'Oneri, del servizio di:
1) Refezione scolastica
a) Alunni della Scuola Primaria Statale «G. Bosco» — Frazione di Moncucco;
b) Alunni della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado — Frazione di Moncucco;
c) Personale docente di entrambi gli Istituti Scolastici aventi diritto al pasto nelle scuole, ai sensi di legge.
Per l'individuazione del personale avente diritto al pasto si fa riferimento alle disposizioni normative e contrattuali relative al rapporto di lavoro, vigenti al tempo della prestazione.
2) Preparazione pasti destinati ai bambini/ragazzi/educatori del Centro Estivo
3) Preparazione pasti per anziani non autosufficienti residenti in Vernate, nelle frazioni, nelle cascine, nelle località.
4) Preparazione pasti per i dipendenti comunali.
La dimensione complessiva dell'utenza per l'intera durata contrattuale è stimata in numero 215 000 pasti e numero 31 500 merende.
La dimensione complessiva annua presumibile dell'utenza è stimata in n. 43 000 pasti.
La dimensione complessiva annua presumibile dell'utenza è stimata in n. 6 300 merende.
L'importo presunto dell'appalto, stimato sulla base della dimensione complessiva dell'utenza presunta nell'intera durata contrattuale, ossia per il periodo 1.9.2016 al 31.8.2021, ammonta a 964 940 EUR IVA esclusa, oltre oneri per la sicurezza pari a 1 000 EUR (IVA esclusa) non soggetti a ribasso, per un totale di 965 940 EUR (IVA esclusa).
In particolare, il costo a base d'asta per pasto è pari a 4,45 EUR IVA esclusa, comprensivo di tutti gli obblighi e di tutti i livelli essenziali previsti dal Capitolato.
Il costo a base d'asta per merenda è pari a 0,26 EUR IVA esclusa, comprensivo di tutti gli obblighi e di tutti i livelli essenziali previsti dal Capitolato Speciale d'Oneri.
Avsnitt III: Juridisk, ekonomisk, finansiell och teknisk information
Hanno titolo a partecipare alla gara, con esclusione di qualunque altro soggetto, i soggetti di cui all'art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006, iscritti alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, o a Registri equivalenti degli Stati membri dell'UE per i servizi di cui all'Allegato IIB del D.Lgs. 12.4.2006, n. 163 — Cat. 17, CPC 64, in possesso dei requisiti per la partecipazione di cui al successivo articolo.
Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese deve essere ottemperante ai limiti e condizioni di cui all'art. 37 del D.Lgs. 12.4.2006, n. 163.
Requisiti necessari ed essenziali per presentare domanda di partecipazione sono quelli richiesti e previsti per la tipologia di attività che si andrà a svolgere ed in particolare:
— inesistenza di condizioni ostative all'assunzione di appalti pubblici di servizi ai sensi dell'articolo 38 del D.Lgs. n. 163 del 12.4.2006,
— iscrizione al registro delle imprese della C.C.I.A.A. per l'attività corrispondente a quella oggetto dell'appalto,
— essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei soggetti disabili ai sensi della Legge 68/1999,
— essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori secondo la vigente legislazione e applicare le norme contrattuali di settore,
— essere in regola con gli obblighi della sicurezza, di essere in possesso di un proprio documento di valutazione dei rischi e aver provveduto alla nomina di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs. 81/2008,
— essere in regola con gli adempimenti richiesti dalla Legge 327/2000 e devono rispettare i contratti collettivi di categoria,
— essere in regola con le norme di cui alla Legge 383/2001 (Piani Individuali di Emersione).
— aver tenuto conto nella formulazione dell'offerta, del costo del lavoro in base ai valori economici deducibili dalla contrattazione collettiva e dalle più recenti norme in materia di tutela dei lavoratori,
— per i raggruppamenti temporanei di imprese e per i consorzi, anche se non formalmente costituiti, e per i GEIE, i requisiti oggettivi sopra esposti devono essere posseduti da ciascuno dei soggetti raggruppati o consorziati per la parte di gestione del servizio di ristorazione scolastica che sarà dagli stessi eseguita. Ogni soggetto raggruppato o consorziato non può dichiarare di avere intenzione di gestire una percentuale del servizio di ristorazione scolastica maggiore rispetto a quella per la quale in sede di gara ha dichiarato il possesso dei requisiti. I requisiti richiesti devono, in ogni caso, essere posseduti in misura prevalente dal soggetto indicato come mandatario. La somma dei requisiti oggettivi posseduti dai singoli soggetti raggruppati o consorziati deve essere almeno pari a quella richiesta per la partecipazione alla gara.
Avsnitt IV: Förfarande
2.2.2016 - 12:00
italienska.
Avsnitt VI: Kompletterande upplysningar
Le informazioni relative alla presente procedura devono essere richieste esclusivamente sul portale della piattaforma Sintel, così come le informazioni relative alle modalità di predisposizione dell'offerta (numero verde 800116738 — www.sintel.regione.lombardia.it), le risposte ai quesiti pervenuti saranno comunicate sul medesimo portale.
L'appalto del servizio avrà una durata di 5 (cinque) anni scolastici consecutivi, dal 1.9.2016 al 31.8.2021.L'impresa dovrà essere in grado di attivare i servizi di refezione, rivolti ai dipendenti comunali e agli anziani a partire dal 1.9.2016, mentre i servizi di refezione scolastica dovranno essere garantiti con l'inizio dell'anno scolastico 2016-2017, anche nelle more della stipula del contratto di servizio.
Con riferimento alla documentazione di gara, il giorno 3.2.2016 alle ore 10:00 avrà luogo la Procedura Aperta per l'aggiudicazione dell'appalto espletata sulla Piattaforma Sintel — Arca di Regione Lombardia.
Gli atti di gara sono costituiti dal presente Disciplinare, dal Capitolato Speciale d'Oneri e relativi allegati. Tutti i documenti di gara sono disponibili sul sito internet www.sintel.regione.lombardia.it e sul sito www.comune.vernate.mi.it — nella sezione Bandi & Gare.
Per quanto non indicato si rinvia alla documentazione integrale di gara.Il responsabile del settore: Romana Gatti.
22.10.2015

Den här webbplatsen sköts av: Europeiska unionens publikationsbyrå

Upptäck mer på europa.eu