Oficiální internetová stránka Evropské unie

236145-2015 - Zadávání

Náhled oznámení

Shrnutí

2015-OJS128-236145-cs
I.1.
Název a adresa
Úřední název: Publiacqua SpA
Poštovní adresa: Via Villamagna 90/c
Obec: Firenze
PSČ: 50126
Země: Itálie
K rukám: Mario Di Tocco
E-mail: infoappalti@publiacqua.it
Tel.: +39 0556862439
Fax: +39 0556862487
Internetové adresy:
Obecná adresa zadavatele: www.publiacqua.it
Adresa profilu zadavatele: http://www.publiacqua.it
Další informace lze získat:
na výše uvedené adrese
Zadávací dokumentaci a další dokumenty (včetně dokumentů k dynamickému nákupnímu systému) lze získat: na výše uvedené adrese
Nabídky nebo žádosti o účast musí být zaslány: na výše uvedené adrese
II.1.6.
Kód ve společném slovníku pro veřejné zakázky (CPV)
45252000 Stavební úpravy pro čistírny odpadních vod, čisticí stanice a spalovny odpadů
Popis
Stavební úpravy pro čistírny odpadních vod, čisticí stanice a spalovny odpadů.
IV.3.3.
Podmínky pro získání zadávací dokumentace a dalších dokumentů
(s výjimkou DNS)
Lhůta pro doručení žádostí o dokumentaci nebo pro přístup k dokumentům: 3.8.2015 - 12:00
IV.3.4.
Lhůta pro doručení nabídek nebo žádostí o účast
4.8.2015 - 12:00
IV.3.5.
Jazyk nebo jazyky, ve kterých mohou být podávány nabídky nebo žádosti o účast
italština.

Jazyky a formáty

Úřední jazyk (PDF s podpisem)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITStáhnout podepsané PDF
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGStáhnout PDF
CSStáhnout PDF
DAStáhnout PDF
DEStáhnout PDF
ELStáhnout PDF
ESStáhnout PDF
ENStáhnout PDF
ETStáhnout PDF
FIStáhnout PDF
FRStáhnout PDF
GAStáhnout PDF
HRStáhnout PDF
HUStáhnout PDF
ITStáhnout PDF
LTStáhnout PDF
LVStáhnout PDF
MTStáhnout PDF
NLStáhnout PDF
PLStáhnout PDF
PTStáhnout PDF
ROStáhnout PDF
SKStáhnout PDF
SLStáhnout PDF
SVStáhnout PDF

Strojový překlad (HTML)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Oznámení

Aktuálně zvolený jazykIkona nápovědy
2015-OJS128-236145-cs
236145-2015 - ZadáváníItálie-Florencie: Stavební úpravy pro čistírny odpadních vod, čisticí stanice a spalovny odpadů
OJ S 128/2015 07/07/2015
Oznámení o zahájení zadávacího řízení – veřejné služby
Stavební práce

Směrnice 2004/17/ES

Oddíl I: Zadavatel

I.1.
Název a adresa
Úřední název: Publiacqua SpA
Poštovní adresa: Via Villamagna 90/c
Obec: Firenze
PSČ: 50126
Země: Itálie
K rukám: Mario Di Tocco
E-mail: infoappalti@publiacqua.it
Tel.: +39 0556862439
Fax: +39 0556862487
Internetové adresy:
Obecná adresa zadavatele: www.publiacqua.it
Adresa profilu zadavatele: http://www.publiacqua.it
Další informace lze získat:
na výše uvedené adrese
Zadávací dokumentaci a další dokumenty (včetně dokumentů k dynamickému nákupnímu systému) lze získat: na výše uvedené adrese
Nabídky nebo žádosti o účast musí být zaslány: na výše uvedené adrese
I.2.
Hlavní předmět činnosti
Voda
I.3.
Zadání zakázky jménem jiných zadavatelů
Zadavatel zadává zakázku jménem jiných zadavatelů: ne

Oddíl II: Předmět zakázky

II.1.
Popis
II.1.1.
Název přidělený zakázce zadavatelem
Gara n. 70/1665 per l'affidamento dei lavori di potenziamento ed adeguamento dell'impianto di depurazione di Pistoia — CIG 6318012C6D.
II.1.2.
Druh zakázky a místo provedení nebo dodání
Stavební práce
Provádění
Hlavní místo dodání nebo plnění: Comune di Pistoia — Via Toscana.
Kód NUTS ITE13 Pistoia
II.1.3.
Informace o rámcové smlouvě nebo dynamickém nákupním systému
Oznámení se týká veřejné zakázky
II.1.4.
Informace o rámcové smlouvě
II.1.5.
Stručný popis zakázky nebo nákupu(ů)
L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per il potenziamento ed adeguamento dell'impianto centralizzato di depurazione a servizio del territorio del Comune di Pistoia. L'evolversi dell'antropizzazione nell'area di competenza del depuratore centralizzato nonché il verificarsi di disfunzioni impiantistiche ed anomalie di processo, rendono ad oggi necessari determinati adeguamenti funzionali volti non solo a risolvere i problemi preesistenti ma che anche a rendere conforme lo scarico alla normativa nazionale vigente: D.Lgs. 152/2006. I lavori consistono in un riassetto generale dell'impianto, basato sull'evoluzione degli scarichi addotti sia in tempo secco che di pioggia, comprendente interventi sia di nuova edificazione che di revamping di sezioni processistiche e manufatti esistenti.
Si precisa che rientra nel presente appalto anche l'attivita di gestione temporanea dell'impianto e di istruire il personale per almeno ulteriori 180 giorni con obbligo di eseguire analisi di laboratorio sulle acque in uscita e in entrata, terminati i lavori e le prove funzionali comprese nel tempo utile.
II.1.6.
Kód ve společném slovníku pro veřejné zakázky (CPV)
45252000 Stavební úpravy pro čistírny odpadních vod, čisticí stanice a spalovny odpadů
II.1.7.
Informace o Dohodě o veřejných zakázkách (GPA)
Na zakázku se vztahuje Dohoda o veřejných zakázkách: ano
II.1.8.
Informace o částech
Zakázka je rozdělena na části: ne
II.1.9.
Informace o variantách
Budou přijímány varianty: ne
II.2.
Rozsah veřejné zakázky
II.2.1.
Celkové množství nebo rozsah
Importo complessivo a base di gara: 10 421 492,64 EUR di cui 669 483,69 EUR per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso.
Categorie di lavorazioni:
— OS22 (categoria prevalente) Classifca VI — 7 110 722,74 EUR — incidenza 68,23 % sull'importo dell'appalto,
— OS30 (categoria scorporabile) Classifca IV — 1 602 651,58 EUR — incidenza 15,38 % sull'importo dell'appalto — qualificazione obbligatoria — subappaltabile max 30 %,
— OG1 (categoria scorporabile) Classifca III — 977 258,71 EUR — incidenza 9,38 % sull'importo dell'appalto — qualificazione obbligatoria — subappaltabile al 100 %,
— OS21 (categoria scorporabile) Classifca III — 730 859,62 EUR — incidenza 7,01 % sull'importo dell'appalto — qualificazione obbligatoria — subappaltabile al 100 %.
Contratto da stipulare a corpo e a misura.
Uveďte odhadovanou hodnotu bez DPH: 10 421 492,64 EUR
II.2.2.
Informace o opcích
Opce: ne
II.2.3.
Informace o obnovení zakázek
Tuto zakázku lze obnovit: ne
II.3.
Doba trvání zakázky nebo lhůta pro dokončení
Doba trvání v měsících: 34 (ode dne zadání zakázky)

Oddíl III: Právní, ekonomické, finanční a technické informace

III.1.
Podmínky vztahující se k zakázce
III.1.1.
Požadované zálohy a záruky
In sede di presentazione dell'offerta i concorrenti dovranno produrre:
— cauzione provvisoria: a pena di esclusione a garanzia dell'offerta pari al 2 % dell'importo complessivo a base di appalto, oneri della sicurezza inclusi, mediante fideiussione che può essere bancaria o assicurativa. Non saranno accettate garanzie rilasciate dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del D.Lgs. 1.9.1993, n. 385. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante. La garanzia deve avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta. La garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'affidatario, nonchè il versamento della sanzione pecuniaria di cui all'art. 38 comma 2bis del D.Lgs. 163/06 ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo.
L'importo della garanzia è ridotto del 50 % per gli operatori economici ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9001. Per fruire di tale beneficio, l'operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso del requisito, e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti,
— impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto qualora l'offerente risultasse affidatario.
In sede di stipula del contratto di affidamento, l'aggiudicatario dovrà produrre:
— cauzione definitiva: mediante fideiussione bancaria o assicurativa. Non saranno accettate garanzie rilasciate dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del D.Lgs. 1.9.1993, n. 385. L'atto di fideiussione o la polizza assicurativa va prodotto integralmente, in originale o copia autenticata nelle forme di legge, unitamente alle relative appendici. Nel caso in cui, a motivato giudizio della Stazione Appaltante, dal contenuto della polizza dovesse risultare in qualche modo compromessa la tutela dell'interesse pubblico, Publiacqua SpA si riserva la facoltà di domandare all'impresa le necessarie integrazioni e/o modificazioni al contenuto della polizza. L'importo della garanzia è pari al 10 % (dieci per cento) dell'importo contrattuale. In caso di aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10 %, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 %; ove il ribasso sia superiore al 20 %, l'aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 %. La garanzia fideiussoria deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante. La garanzia fideiussoriaè progressivamente svincolata a misura dell'avanzamento dell'esecuzione, nel limite massimo del 75 % dell'iniziale importo garantito. Lo svincolo, nei termini e per le entità anzidetti, è automatico, senza necessità di benestare del committente, con la sola condizione della preventiva consegna all'istituto garante, da parte dell'appaltatore o del concessionario, degli stati di avanzamento dei lavori o di analogo documento, in originale o in copia autentica, attestanti l'avvenuta esecuzione. L'ammontare residuo, pari al 25 % dell'iniziale importo garantito, è svincolato secondo la normativa vigente. La mancata costituzione della garanzia di cui al comma 1 determina la decadenza dell'affidamento e l'acquisizione della cauzione. La garanzia copre gli oneri per il mancato od inesatto adempimento e cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione. Per la determinazione dell'importo della garanzia definitiva si tiene conto anche degli oneri per la sicurezza,
— polizze assicurative: ai sensi dell'art. 129 del D.Lgs. 163/2006 conformemente a quanto indicato e richiesto nel Capitolato Speciale d'Appalto, è obbligato a costituire una polizza CAR che copra i danni subiti dalla Stazione Appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere verificatisi nel corso dell'esecuzione dei lavori e per la copertura di danni a terzi causati nel corso dell'esecuzione dei lavori per gli importi previsti all'art. 7 del Capitolato Speciale di Appalto,
— polizza indennitaria decennale: con decorrenza dalla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione, una polizza indennitaria decennale, nonché una polizza per responsabilità civile verso terzi, della medesima durata, a copertura dei rischi di rovina totale o parziale dell'opera, ovvero dei rischi derivanti da gravi difetti costruttivi.
Le polizze di cui trattasi vanno prodotte integralmente, e non a mezzo della sola scheda tecnica, in originale o copia autenticata nelle forme di legge, unitamente alle relative appendici. Le polizze di assicurazione stipulate dall'impresa non devono prevedere fattispecie di rischi esclusi e/o di in operatività/inefficacia della copertura non compatibili e/o in insanabile contrasto con la tipologia dei lavori e/o con le modalità e/o il luogo di loro esecuzione. Nel caso in cui, a motivato giudizio della S.A., dal contenuto della polizza dovesse risultare in qualche modo compromessa la tutela dell'interesse pubblico, la S.A. si riserva la facoltà di domandare all'impresa le necessarie integrazioni e/o modificazioni al contenuto della polizza.
Le polizze dovranno essere stipulate «ad hoc» per i lavori oggetto del presente appalto oppure tramite estensione di polizze già in essere tra l'aggiudicatario e la propria compagnia di assicurazione con specifico riconoscimento della Publiacqua SpA come terzo in relazione ai lavori oggetto del presente appalto.
III.1.2.
Hlavní podmínky financování a platební podmínky, případně odkaz na příslušná ustanovení, která tyto podmínky upravují
Finanziamenti: opere eseguite in parte con finanziamento della Regione Toscana Piano stralcio L.R. 28/2010 — CUP H51B12000370008.
Contabilità: come previsto dall'art. 29 del Capitolato Speciale d'Appalto.
Pagamenti: a 60 giorni data fattura e secondo le modalità indicate dagli artt. 31 e 36 del Capitolato Speciale d'Appalto.
III.1.3.
Právní forma, kterou musí mít seskupení dodavatelů, jimž bude zakázka zadána
III.1.4.
Podmínky realizace zakázky
Plnění zakázky podléhá zvláštním podmínkám: ne
III.2.
Podmínky účasti
III.2.1.
Profesní kvalifikační předpoklady dodavatelů, včetně požadavků týkajících se registrace v profesních nebo jiných rejstřících
Seznam a stručný popis podmínek: Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006, alle condizioni previste dai successivi artt. 35-36-37-38 del medesimo D.Lgs. e dal D.P.R. 207/2010, purché in possesso dei requisiti di cui ai punti III.2.2) e III.2.3) del presente Bando e che:
1) Rispettino i requisiti di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/2006.
2) Non siano tra loro in situazioni di controllo o collegamento sostanziale ai sensi dell'art. 2359 del codice civile, tali da inficiare la segretezza e correttezza dell'offerta, nonché la par condicio tra i concorrenti. A titolo esemplificativo e non esaustivo, e ferma la presunzione di cui all'art. 2359, comma 3, del Codice Civile, si considerano sostanzialmente collegate le imprese e/o società che abbiano in comune titolari, amministratori o procuratori con poteri di rappresentanza.
3) Siano iscritti nel Registro delle imprese della CCIAA.
I candidati stabiliti in altri Paesi aderenti all'Unione Europea devono possedere i requisiti richiesti o equipollenti.
Formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
— per i punti 1), 2) e 3) mediante dichiarazione sostitutiva o più dichiarazioni ex D.P.R. 445/2000, utilizzando i Modelli 2 e 3 predisposti dalla Stazione Appaltante, ovvero presentando autonome dichiarazioni il cui contenuto rispetti quanto richiesto dai Modelli sopraccitati.
III.2.2.
Ekonomická a finanční způsobilost
Seznam a stručný popis podmínek: Ai sensi degli artt. 230 e 233 del D.Lgs. 163/2006 e dell'art. 340 del D.P.R. n. 207/2010, il candidato deve:
1) Aver realizzato negli ultimi 3 esercizi finanziari un fatturato globale almeno pari a 3 volte l'importo a base d'appalto, al netto di IVA.
Formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
1) Dichiarazioni IVA (solo i quadri V) e relative ricevute di avvenuto invio all'Agenzia delle Entrate per gli anni 2012-2013-2014.
III.2.3.
Technická a odborná způsobilost
Seznam a stručný popis podmínek: Ai sensi degli artt. 230 e 233 del D.Lgs. 163/2006 e dell'art. 340 del D.P.R. n. 207/2010, il candidato deve:
1) Possedere, secondo le modalità consentite dal D.Lgs. 163/06, attestazione in corso di validità, rilasciata da Società di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 207/2010 regolarmente autorizzata, che documenti la sussistenza delle qualificazioni nelle categorie e relative classifiche adeguate ai lavori da assumere, di cui al punto II.2.1), comprensiva dei requisiti di qualità.
2) Aver eseguito con buon esito nell'ultimo quinquennio lavori analoghi a quelli oggetto di gara (costruzione, ampliamento, adeguamento di depuratori acque reflue) per un importo complessivo almeno pari a 10 000 000 EUR.
3) Aver eseguito con buon esito, nei limiti di cui al punto 2), nell'ultimo quinquennio un contratto di costruzione, ampliamento, adeguamento di un depuratore acque reflue dell'importo minimo di 5 000 000 EUR in cui si da evidenza anche della gestione provvisoria dello stesso al termine dei lavori e delle prove funzionali.
Formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
— per il punto 1) mediante dichiarazione sostitutiva o più dichiarazioni, ex D.P.R. 445/2000, utilizzando il Modello 2 predisposto dalla Stazione Appaltante ovvero presentando autonome dichiarazioni il cui contenuto rispetti quanto richiesto dal modello sopracitato,
— per il punto 2), mediante dichiarazione sostitutiva, o più dichiarazioni, ex D.P.R. 445/2000, utilizzando il Modello 2 predisposto dalla Stazione Appaltante ovvero presentando autonome dichiarazioni il cui contenuto rispetti quanto richiesto dal Modello sopracitato, con elencazione dei lavori analoghi eseguiti presso enti/aziende con l'anno di riferimento e l'importo fatturato,
— per il punto 3) mediante dichiarazione sostitutiva o più dichiarazioni ex D.P.R. 445/2000, utilizzando il Modello 2 predisposto dalla Stazione Appaltante ovvero presentando autonome dichiarazioni il cui contenuto rispetti quanto richiesto dal modello sopracitato con indicazione dei dati del contratto e copia del contratto medesimo.
Per i concorrenti non residenti in Italia, dichiarazione e documentazione idonea equivalente, secondo la legislazione dello Stato di appartenenza.
Per quanto concerne il possesso dei suesposti requisiti, laddove frazionabili, in caso di:
— raggruppamento temporaneo di impresa i requisiti devono essere posseduti dall'impresa capogruppo nella misura minima del 40 % e dalla/e mandante/i nella misura minima del 10 %,
— consorzio che esegue direttamente la prestazione, i requisiti devono essere posseduti dal consorzio stesso,
— consorzio che fa eseguire la prestazione da soggetti suoi consorziati può utilizzare i requisiti dei soggetti suoi consorziati che eseguono la prestazione.
III.2.4.
Informace o vyhrazených zakázkách
III.3.
Podmínky vztahující se na zakázky na služby
III.3.1.
Informace o vyhrazení určité profesi
III.3.2.
Informace o zaměstnancích odpovědných za realizaci zakázky

Oddíl IV: Řízení

IV.1.
Druh řízení
IV.1.1.
Druh řízení
Omezené
IV.2.
Kritéria pro zadání zakázky
IV.2.1.
Kritéria pro zadání zakázky
Nejnižší nabídková cena
IV.2.2.
Informace o elektronické aukci
Bude použita elektronická aukce: ne
IV.3.
Administrativní informace
IV.3.1.
Spisové číslo přidělené zadavatelem
GARA N. 70/1665
IV.3.2.
Předchozí zveřejnění týkající se tohoto řízení
ne
IV.3.3.
Podmínky pro získání zadávací dokumentace a dalších dokumentů
(s výjimkou DNS)
Lhůta pro doručení žádostí o dokumentaci nebo pro přístup k dokumentům: 3.8.2015 - 12:00
Dokumentace za úplatu: ne
IV.3.4.
Lhůta pro doručení nabídek nebo žádostí o účast
4.8.2015 - 12:00
IV.3.5.
Jazyk nebo jazyky, ve kterých mohou být podávány nabídky nebo žádosti o účast
italština.
IV.3.6.
Minimální doba, po kterou je uchazeč svou nabídkou vázán
IV.3.7.
Podmínky pro otevírání nabídek

Oddíl VI: Doplňující informace

VI.1.
Informace o opakování zakázek
Jde o opakovanou zakázku: ne
VI.2.
Informace o financování z prostředků Evropské unie
Zakázka se vztahuje k projektu a/nebo programu financovanému z prostředků Evropské unie: ne
VI.3.
Další informace

Documentazione gara: Il presente Bando, unitamente al Disciplinare, ai Modelli per partecipare alla procedura, al Capitolato Speciale di Appalto e al Capitolato Generale d'Appalto, è disponibile sul sito internet: www.publiacqua.it nel settore «Area Fornitori — Bandi di Gara — Bandi in corso — Lavori».

Criterio di aggiudicazione: L'aggiudicazione avverrà in favore del concorrente che avrà presentato il prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, mediante offerta di prezzi unitari, ai sensi dell'art. 82, comma 3, del D.Lgs. 163/2006. In merito alla congruità delle offerte, si applica quanto previsto dall'art. 86 del D.Lgs. 163/2006 e dall'art. 121 del D.P.R n. 207/2010.
Termine di ultimazione lavori: il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell'appalto è fissato in giorni 1 003 naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
È previsto un periodo di avviamento ed esercizio provvisorio per la durata di giorni 180 naturali e consecutivi a partire dalla data di consegna provvisoria.
Domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione e la documentazione richiesta a corredo deve pervenire, pena la non ammissione, in plico da inviarsi con qualsiasi mezzo di recapito, entro il termine perentorio di cui al punto IV.3.4) ed all'indirizzo di cui al punto I.1) del bando di gara; è altresì facoltà del concorrente la consegna a mano del plico entro il suddetto termine perentorio, all'Ufficio Protocollo della Stazione Appaltante sito in Via Villamagna 90/C, Firenze — e nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dal lunedì al giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:30. Il plico deve recare all'esterno — oltre all'intestazione del mittente ed all'indirizzo dello stesso — le indicazioni relative all'oggetto della gara ed al numero di riferimento attribuito e la dicitura «Domanda di partecipazione — Non Aprire». In caso di raggruppamento, costituito o costituendo, va riportata l'indicazione di tutti i componenti. Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.
La domanda, redatta preferibilmente utilizzando il Modello 1 deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da persona abilitata ad impegnare l'operatore economico. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio occasionale o GEIE già costituiti, alla domanda deve essere allegata copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza o dell'atto costitutivo del Consorzio; in mancanza, a pena di esclusione, ogni impresa componente il raggruppamento temporaneo o il consorzio occasionale o il GEIE da costituire, deve presentare propria domanda di partecipazione indicando la propria posizione di componente o di raggruppata mandante e mandataria utilizzando preferibilmente il Modello 4.
Oltre alla domanda il candidato deve presentare, le dichiarazioni richieste dal presente Bando e la documentazione prevista dal Disciplinare di gara.
Avvalimento — Qualora il candidato si avvalga dei requisiti (di cui ai punti III.2.2) e III.2.3) del presente bando) di altro/i soggetto/i (impresa/e ausiliaria/e) ex artt. 49 e 50 del D.Lgs. 163/2006 e secondo le disposizioni emanate dall'A.N.AC. — con Determinazione n. 2/2012, l'impresa/e ausiliaria/e non può/possono partecipare alla presente procedura in nessuna forma e è/sono responsabile/i in solido con il candidato per le prestazioni oggetto della procedura, non può/possono assumere a qualsiasi titolo il ruolo di appaltatore; al fine della dimostrazione dei requisiti il candidato dovrà allegare la documentazione richiesta all'art. 49, comma 2, del D.Lgs. 163/2006 o, in alternativa, utilizzare i Modelli 5 parte 1 e parte 2 predisposti da parte di questa Stazione Appaltante.
Si precisa che in caso di avvalimento dell'attestazione SOA, il candidato deve comunque possedere l'attestazione SOA per la categoria prevalente: OS22, classfica III.
Comunicazioni:
È onere delle imprese interessate controllare sul sito della Stazione Appaltante, nella pagina dedicata alla presente procedura, la eventuale pubblicazione di comunicazioni inerenti la procedura stessa. Qualsiasi richiesta di informazione e/o chiarimento dovrà essere inoltrata esclusivamente a mezzo posta elettronica all'indirizzo indicato al punto I.1) del presente bando, entro 6 (sei) giorni dalla scadenza del termine di cui al punto IV.3.4).
Sopralluogo obbligatorio: Nella lettera di invito sarà prevista l'effettuazione di sopralluogo obbligatorio previo appuntamento con modalità e termini che saranno indicati nella lettera di invito stessa.
Verifica dichiarazioni: la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di verificare le dichiarazioni prodotte nella fase di richiesta di partecipazione.
Subappalto: in sede di presentazione dell'offerta il concorrente dovrà indicare i lavori e le parti di opere che intenderà subappaltare o concedere in cottimo, ai sensi degli artt. 37, comma 11, e 118 del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, e dell'art. 109, comma 2 e comma 3, del D.P.R. n. 207/2010. Non sarà ammesso il subappalto ad imprese che hanno presentato offerta in sede della presente procedura. La Stazione Appaltante, ai sensi del sopra citato Decreto, non corrisponderà direttamente al subappaltatore l'importo dei lavori/servizi da esso eseguiti.
Contributo autorità: è dovuto in sede di presentazione dell'Offerta, pena esclusione, il pagamento del contributo alla A.N.AC., da corrispondersi in relazione al CIG attribuito alla presente procedura secondo le modalità operative pubblicate sul sito dell'Autorità medesima.
Altro: inoltre la Stazione Appaltante:
a) Non ammetterà offerte in aumento o condizionate;
b) Procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
c) In caso di offerte uguali procederà per sorteggio;
d) Si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione dei lavori nel caso in cui i prezzi offerti non risultino «congrui» o comunque qualora esistano ragioni di pubblico interesse, valutate discrezionalmente dalla Società, che inducano a non provvedere all'aggiudicazione, permanendo alla Società la facoltà di addivenire ad intese con il miglior offerente per la determinazione di un migliori prezzo o di migliori condizioni della trattativa;
e) Si riserva, in ogni caso, la facoltà di non procedere ad aggiudicazione (per irregolarità formali, opportunità,convenienza, ecc.) senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte delle Ditte concorrenti.
Tutte le autocertificazioni, le certificazioni ed i documenti devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; gli importi dichiarati devono essere espressi in EUR.
I dati raccolti saranno trattati, ex Legge 196/2003, esclusivamente nell'ambito della presente procedura. Titolare del trattamento dati è Publiacqua SpA.
Responsabile Esecuzione Contratto: Armando Miniati.
Responsabile Procedimento di Gara: Alessandro Carfì.
Tracciabilità flussi finanziari: si applica quanto previsto dalla Legge 136/2010.
VI.4.
Přezkumná řízení
VI.4.1.
Orgán příslušný k přezkumu
VI.4.2.
Přezkumné řízení
VI.4.3.
Subjekt, u kterého lze získat informace o přezkumném řízení
VI.5.
Datum odeslání tohoto oznámení
2.7.2015