Een officiƫle website van de Europese Unie
lle officiƫle websites van de EU hebben een adres in het domein europa.eu.
Lijst van alle EU-instellingen en -organen.
U bent afgemeld bij de TED-applicatie, maar u bent nog steeds ingelogd bij EU Login. Klik hier om uit te loggen bij EU Login
323809-2015 - Mededinging
Overzicht aankondiging
Samenvatting
Postadres: Via Mannu 32
Plaats: Siliqua (CA)
Postcode: 09010
Land: Italiƫ
E-mail: direttivo.llpp@pec.it, istruttore.llpp@pec.it, ufficiotecnico@comune.siliqua.ca.it
Telefoon: +39 0781-7801238/7801239
Fax: +39 07817801230
het hierboven vermelde adres
het hierboven vermelde adres
Postadres: Via Mannu 32
Plaats: Siliqua (CA)
Postcode: 09010
Land: Italiƫ
Contactpersoon: Ufficio protocollo
Internetadres: http://www.comune.siliqua.ca.it
2.11.2015 - 12:00
Italiaans.
Talen en formaten
Aankondiging
Richtlijn 2004/18/EG
Afdeling I: Aanbestedende dienst
Postadres: Via Mannu 32
Plaats: Siliqua (CA)
Postcode: 09010
Land: Italiƫ
E-mail: direttivo.llpp@pec.it, istruttore.llpp@pec.it, ufficiotecnico@comune.siliqua.ca.it
Telefoon: +39 0781-7801238/7801239
Fax: +39 07817801230
het hierboven vermelde adres
het hierboven vermelde adres
Postadres: Via Mannu 32
Plaats: Siliqua (CA)
Postcode: 09010
Land: Italiƫ
Contactpersoon: Ufficio protocollo
Internetadres: http://www.comune.siliqua.ca.it
Afdeling II: Voorwerp van de opdracht
Servizi integrati di igiene urbana (S.I.I.U), raccolta dei rifiuti solidi urbani e servizi connessi, nel Comune di Siliqua ā anni 5. CIG: 6220886586.
Servizi integrati di igiene urbana (S.I.I.U), raccolta dei rifiuti solidi urbani e servizi connessi, nel Comune di Siliqua ā anni 5. CIG: 6220886586.
Importo a base d'asta 2 134 888,43 EUR di cui 2 113 296,03 EUR soggetti a ribasso.
Afdeling III: Juridische, economische, financiƫle en technische inlichtingen
Cauzione provvisoria: le imprese concorrenti dovranno presentare, nelle forme di legge, una cauzione provvisoria di 42 265,92 EUR, pari al 2 % dell'importo a base d'asta (2 113 296,03 EUR) da presentare mediante fideiussione bancaria o assicurativa conforme alle disposizioni di cui all'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006 ovvero nelle forme alternative previste dalla medesima disposizione di legge. L'importo della garanzia puĆ² essere ridotto del 50 % (21 132,96 EUR) qualora il concorrente sia in possesso di certificazione del sistema di qualitĆ conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001.
La garanzia deve avere validitĆ per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta e deve essere corredata dall'impegno del garante a rinnovare la garanzia, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione, su richiesta della stazione appaltante nel corso della procedura, fino alla data di stipula del contratto che potrĆ avvenire non prima di 35 giorni dalla data d'invio dell'ultima comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva.
La cauzione dovrĆ essere corredata da dichiarazione sostitutiva di atto notorio che comprovi l'identitĆ del sottoscrittore ed il suo potere di impegnare, con la sottoscrizione, il soggetto che ĆØ stato presentato come garante dalla ditta partecipante. Tale dichiarazione deve essere accompagnata da copia fotostatica del documento di identitĆ del dichiarante.
La mancata presentazione della cauzione provvisoria, cosƬ corredata, ĆØ motivo di esclusione dalla gara.
PassOE:
Documento PassOE rilasciato dal servizio AVCPass comprovante la registrazione al servizio per la verifica del possesso dei requisiti disponibile presso l'AutoritĆ di Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture. I soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all'apposito link sul Portale AVCP (Servizi ad accesso riservato ā AVCPass) secondo le istruzioni ivi contenute.
Versamento a favore dell'autoritĆ di vigilanza sui contratti di lavori pubblici, forniture e servizi dell'importo di 140 EUR eseguito secondo le modalitĆ stabilite dalla deliberazione dell'AutoritĆ del 5.3.2014, indicando il CIG 6220886586.
Il costo del servizio ĆØ finanziato con appositi stanziamenti nel Bilancio del Comune di Siliqua. Il pagamento del corrispettivo del servizio sarĆ effettuato con rate mensili posticipate entro 30 gg. dalla presentazione di regolare fattura secondo quanto stabilito dall'art. 10, dell'Elab. D ā Capitolato Speciale d'Appalto.
I Consorzi di cui alle lettere b) e c) del richiamato art. 34, sono tenuti ad indicare, in sede d'offerta, per quali Consorziati il Consorzio concorre.
Ć vietata la partecipazione contestuale alla gara del consorzio e dei singoli consorziati.
Ć consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui alle lettere d) ed e) del richiamato art. 34, anche se non ancora costituiti. In tal caso l'offerta deve essere sottoscritta da tutte le Imprese che costituiranno i raggruppamenti o i Consorzi e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse Imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulerĆ il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
Ć vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle Associazioni Temporanee e dei Consorzi rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta. Ć, altresƬ, vietata l'associazione in partecipazione.
Requisiti di ammissione alla gara:
Possono partecipare alla gara per l'affidamento del servizio in argomento esclusivamente le Imprese che abbiano i seguenti requisiti minimi indispensabili, a pena di esclusione:
Requisiti di idoneitĆ e qualificazione:
a) Iscrizione alla C.C.I.A.A. territorialmente competente da cui si evinca l'abilitazione all'assolvimento dei servizi oggetto dell'appalto oppure nel registro professionale o commerciale dello stato di residenza di cui all'allegato 9 del D.Lgs. 25.2.2000 n. 65 per i concorrenti di altri stati dell'Unione Europea.
Nel caso di A.T.I. il requisito dovrĆ essere posseduto dalla capogruppo e da tutti i soggetti associati. Alle A.T.I. sono assimilati i Consorzi ex art. 2602 c.c. Per i Consorzi stabili, di Cooperative e di Imprese artigiane, il requisito deve essere riferito al Consorzio;
b) Aver svolto servizi di raccolta differenziata negli ultimi 2 anni in almeno un Comune (o associazioni di Comuni) avente popolazione residente non inferiore a 2 000 abitanti e di aver svolto gli stessi senza demerito. Nel caso di A.T.I., cui sono assimilati i Consorzi ex art. 2602 Cod. Civ., il requisito deve essere posseduto per intero dalla capogruppo e non ĆØ frazionabile. Per i Consorzi stabili, di Cooperative e di Imprese artigiane, il requisito deve essere riferito al Consorzio.
Afdeling IV: Procedure
2.11.2015 - 12:00
Italiaans.
Afdeling VI: Aanvullende inlichtingen
Documenti di gara: i seguenti elaborati del Progetto Guida: relazione tecnica-illustrativa (Elab. A); D.U.V.R.I. (Elab. B); Capitolato Speciale d'Appalto ed All. 1) Elenco delle penalitĆ di cui all'art. 40 del C.S.A. (Elab. D); Schema di contratto (Elab. E); disciplinare di gara (Elab. F); bando di gara (Elab. G1); la documentazione inerente la forza lavoro che attualmente ĆØ impegnata nella gestione del servizio oggetto dell'appalto, sono scaricabili dall'Albo Pretorio online del Comune (www.comune.siliqua.ca.it) e sono visibili presso il Settore Tecnico del Comune di nei seguenti giorni: lunedƬ-venerdƬ, ore 10:00-12:00 ā mercoledƬ ore 16:00-18:00, oltre che previo appuntamento.
Elaborati del progetto guida: il presente bando di gara (Elab. G1) ĆØ integrato dai seguenti elaborati del Progetto Guida: relazione tecnica-illustrativa (Elab. A); D.U.V.R.I. (Elab. B); Capitolato Speciale d'Appalto ed All. 1) Elenco delle penalitĆ di cui all'art. 40 del C.S.A. (Elab. D) recante norme per le procedure di gara e per l'esecuzione dei servizi; Schema di contratto (Elab. E); disciplinare di gara (Elab. F) recante le norme relative alle modalitĆ di presentazione dell'offerta e di svolgimento della procedura di gara; oltre alla documentazione inerente la forza lavoro che attualmente ĆØ impegnata nella gestione del servizio oggetto dell'appalto.Per tutto quanto non previsto dal presente bando si rinvia al D.Lgs. 12.4.2006 n. 163 ed al Regolamento di attuazione D.Lgs. n. 207/2010.
Offerte anomale: la stazione appaltante valuterĆ la congruitĆ delle offerte, ai sensi dell'art. 86, comma 2, del D.Lgs. n. 163/2006, in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara.
Pubblicazioni: il presente bando viene pubblicato ai sensi dell'art. 66, del D.Lgs. n. 163/2006.
10.9.2015

Deze site wordt beheerd door: Bureau voor publicaties van de Europese Unie

Ontdek meer op europa.eu