Oficiálne webové stránky Európskej únie

428827-2016 - Súťaž

Náhľad oznámenia

Zhrnutie

2016-OJS235-428827-sk
I.1.
Názov a adresy
Úradný názov: Regione Liguria — Settore Affari Generali — Stazione Unica Appaltante Regionale (SUAR)
Poštová adresa: Via Fieschi 15
Mesto/obec: Genova
PSČ: 16121
Štát: Taliansko
Kontaktná osoba: Regione Liguria — SUAR — Via Fieschi 15 — 16122 Genova
Kontaktná osoba: dott. Giorgio Bobbio
E-mail: gare.contratti@regione.liguria.it
Telefón: +39 0105484191
Fax: +39 0105488407
Internetová adresa (internetové adresy):
Adresa hlavnej stránky verejného obstarávateľa: www.regione.liguria.it
Ďalšie informácie možno získať na:
vyššie uvedenej adrese
Súťažné a doplňujúce podklady (vrátane podkladov pre súťažný dialóg a dynamický nákupný systém) možno získať na adrese:
vyššie uvedenej adrese
Ponuky alebo žiadosti o účasť sa musia predložiť: vyššie uvedenej adrese
II.1.6.
Kód (kódy) CPV
71500000 Služby týkajúce sa výstavby
Opis
Služby týkajúce sa výstavby.
IV.3.4.
Lehota na predkladanie ponúk alebo žiadostí o účasť
13.1.2017 - 12:00
IV.3.6.
Jazyk (jazyky), v ktorom (ktorých) možno predkladať ponuky alebo žiadosti o účasť
taliančina.
Iné: Tutte le comunicazioni e la documentazione di gara dovranno essere redatte esclusivamente in lingua italiana o, se redatte in lingua straniera, devono essere corredate da traduzione giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione.

Jazyky a formáty

Úradný jazyk (Podpísaný dokument vo formáte PDF)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITStiahnuť podpísaný súbor pdf
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGStiahnuť pdf
CSStiahnuť pdf
DAStiahnuť pdf
DEStiahnuť pdf
ELStiahnuť pdf
ESStiahnuť pdf
ENStiahnuť pdf
ETStiahnuť pdf
FIStiahnuť pdf
FRStiahnuť pdf
GAStiahnuť pdf
HRStiahnuť pdf
HUStiahnuť pdf
ITStiahnuť pdf
LTStiahnuť pdf
LVStiahnuť pdf
MTStiahnuť pdf
NLStiahnuť pdf
PLStiahnuť pdf
PTStiahnuť pdf
ROStiahnuť pdf
SKStiahnuť pdf
SLStiahnuť pdf
SVStiahnuť pdf

HTML – strojový preklad

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Oznámenie

Aktuálny jazykIkona pomoci
2016-OJS235-428827-sk
428827-2016 - SúťažTaliansko-Ženeva: Služby týkajúce sa výstavby
OJ S 235/2016 06/12/2016
Oznámenie o vyhlásení verejného obstarávania
Práce

Smernica 2004/18/ES

Oddiel I: Verejný obstarávateľ

I.1.
Názov a adresy
Úradný názov: Regione Liguria — Settore Affari Generali — Stazione Unica Appaltante Regionale (SUAR)
Poštová adresa: Via Fieschi 15
Mesto/obec: Genova
PSČ: 16121
Štát: Taliansko
Kontaktná osoba: Regione Liguria — SUAR — Via Fieschi 15 — 16122 Genova
Kontaktná osoba: dott. Giorgio Bobbio
E-mail: gare.contratti@regione.liguria.it
Telefón: +39 0105484191
Fax: +39 0105488407
Internetová adresa (internetové adresy):
Adresa hlavnej stránky verejného obstarávateľa: www.regione.liguria.it
Ďalšie informácie možno získať na:
vyššie uvedenej adrese
Súťažné a doplňujúce podklady (vrátane podkladov pre súťažný dialóg a dynamický nákupný systém) možno získať na adrese:
vyššie uvedenej adrese
Ponuky alebo žiadosti o účasť sa musia predložiť: vyššie uvedenej adrese
I.2.
Druh verejného obstarávateľa
Regionálny alebo miestny orgán
I.3.
Hlavná činnosť
Všeobecné verejné služby
I.4.
Zadanie zákazky v mene iných verejných obstarávateľov
Verejný obstarávateľ nakupuje v mene iných verejných obstarávateľov: nie

Oddiel II: Predmet zákazky

II.1.
Opis
II.1.1.
Názov pridelený zákazke verejným obstarávateľom
Procedura di gara per l'affidamento dei lavori di «messa in sicurezza del Rio Carpi a Montoggio (GE) — progetto degli interventi a breve termine».
II.1.2.
Druh zákazky a miesto uskutočňovania prác, dodania tovarov alebo poskytovania služieb
Práce
Hlavné miesto dodania alebo plnenia: Comune di Montoggio (GE).
Kód NUTS ITC33 Genova
II.1.3.
Informácie o rámcovej dohode alebo dynamickom nákupnom systéme
Oznámenie zahŕňa verejnú zákazku
II.1.4.
Informácie o rámcovej dohode
II.1.5.
Stručný opis zákazky alebo nákupu (nákupov)
Affidamento dei lavori di messa in sicurezza del Rio Carpi a Montoggio (GE) — progetto degli interventi a breve termine.
II.1.6.
Kód (kódy) CPV
71500000 Služby týkajúce sa výstavby
II.1.7.
Informácie o dohode o vládnom obstarávaní (GPA)
Na toto obstarávanie sa vzťahuje dohoda o vládnom obstarávaní: nie
II.1.8.
Časti
Táto zákazka sa delí na časti: nie
II.1.9.
Informácie o variantoch
Budú sa akceptovať varianty: nie
II.2.
Rozsah obstarávania
II.2.1.
Celkové množstvo alebo rozsah
1 798 962,95.
II.2.2.
Informácie o opciách
Opcie: nie
II.2.3.
Informácie o obnovenom obstarávaní
Toto obstarávanie môže byť obnovené: nie
II.3.
Trvanie zákazky alebo lehota na dokončenie
Trvanie v dňoch: 300 (od zadania zákazky)

Oddiel III: Právne, ekonomické, finančné a technické informácie

III.1.
Podmienky týkajúce sa zákazky
III.1.1.
Požadované zábezpeky a záruky
Ai sensi dell'articolo 93 comma 1 del D.Lgs 50/2016, agli offerenti è richiesta una garanzia fideiussoria, denominata «garanzia provvisoria» pari al 2 % dell'importo dei lavori da appaltare pari da prestare al momento della presentazione dell'offerta.
La cauzione provvisoria prodotta sotto forma di fideiussione, dovrà:
a) essere in forma originale o in copia autenticata, ai sensi dell'art. 18 del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm. ii., con espressa menzione dell'oggetto e del soggetto garantito;
b) riportare la sottoscrizione dell'operatore economico e del garante, con firma digitale.
c) essere rilasciata da uno dei soggetti di cui all'art. 93, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016
d) avere validità per almeno 180 gg. dal termine ultimo per la presentazione dell'offerta;
e) riguardare tutte le imprese, in caso di partecipazione alla gara sotto forma di raggruppamento temporaneo di imprese, consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione tra imprese aderenti al contratto di rete, ai sensi dell'art. 93, comma 1, ultimo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016;
f) prevedere espressamente:
f1) la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all'art. 1944 del c.c.;
f2) la rinuncia ad eccepire la decorrenza dei termini di cui all'art. 1957 del c.c.;
f3) l'operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante.
f4) la dichiarazione contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una garanzia fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, di cui all'art.103 del D.Lgs. n. 50/2016;
Riduzione delle garanzie. Ai sensi dell'art. 93 comma 7 del D.Lgs 50/2016 l'importo della garanzia provvisoria e definitiva è ridotto del 50 % per gli operatori economici ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO9000. Nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture, l'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30 %, anche cumulabile con la riduzione di cui al primo periodo, per gli operatori economici in possesso di registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), ai sensi del Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25.11.2009, o del 20 % per gli operatori in possesso di certificazione ambientale ai sensi della norma UNI ENISO14001. Nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture, l'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 15 % per gli operatori economici che sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-1 o un'impronta climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS 14067. Per fruire delle riduzioni di cui al presente comma, l'operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso dei relativi requisiti e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti. In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario di tipo orizzontale le riduzioni di cui al comma 1 sono accordate qualora il possesso del requisito di cui al comma 1 sia comprovato da tutte le imprese in raggruppamento. In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario di tipo verticale le riduzioni di cui al comma 1 sono accordate esclusivamente per le quote di incidenza delle lavorazioni appartenenti alle categorie assunte integralmente da imprese in raggruppamento in possesso del requisito di cui al comma 1; tale beneficio non è frazionabile tra imprese che assumono lavorazioni appartenenti alla medesima categoria. Il possesso del requisito di cui al comma 1 è comprovato dall'annotazione in calce alla attestazione SOA ai sensi dell'articolo 63, comma 3, del d.P.R. n. 207 del 2010.
In deroga a quanto previsto dal comma 4, il possesso del requisito di cui al comma 1 può essere comprovato dalla certificazione rilasciata dall'organismo accreditato qualora l'impresa, in relazione allo specifico appalto, non sia tenuta al possesso dell'attestazione SOA in quanto assuntrice di lavori per i quali, in ragione dell'importo, sia sufficiente la classifica II.
La garanzia deve:
essere intestata a Regione Liguria;
prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale;
prevedere espressamente la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957 comma 2 del Codice Civile;
prevedere espressamente l'operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dell'Amministrazione;
contenere l'impegno del garante ovvero di un fideiussore anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 103 del medesimo d.lgs. n. 50/2016, intestata alla medesima Regione Liguria, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario;
avere una validità minima di 180 giorni, decorrenti dalla data fissata come termine ultimo per la presentazione delle offerte relative alla presente gara;
contenere l'impegno del garante, su richiesta della stazione appaltante nel corso della procedura, a rinnovare la garanzia per una durata massima di ulteriori 180 giorni, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione;
in caso di GEIE, raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di concorrenti non ancora costituiti, la garanzia, pena esclusione, deve essere intestata a tutte le associande o consorziande. In caso di A.T.I., GEIE o consorzio ordinario già costituiti la cauzione sarà intestata alla sola mandataria.
I concorrenti (in caso di A.T.I., Consorzio Ordinario di concorrenti o GEIE) tutti i componenti) se in possesso della certificazione di qualità rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme europee e dell'articolo 93 comma 7 del d.lgs. n. 50/2016 dei contratti usufruiscono della riduzione del 50 % dell'importo della cauzione provvisoria, nonché delle eventuali ulteriori riduzioni citate nella medesima norma; a tal fine, devono allegare le certificazioni cui le riduzioni si riferiscono, allegando i relativi certificati in copia resa conforme all'originale dal legale rappresentante.
Si rammenta che a carico del concorrente è previsto, per le fattispecie di cui all'articolo 83 — comma 9 del d.lgs. n. 50/2016, il pagamento, in favore della stazione appaltante, di una sanzione pecuniaria amministrativa pari all'1 per mille calcolato sul valore a base di gara e comunque non superiore a 5 000 EUR garantito dalla cauzione provvisoria.
La cauzione provvisoria del soggetto risultato aggiudicatario verrà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto, quando verrà sostituita da quella definitiva.
Nel caso in cui il soggetto aggiudicatario rinunci all'affidamento della concessione, l'Amministrazione tratterrà a titolo di penale la cauzione provvisoria, fatto salvo il risarcimento di ulteriori danni.
Ai soggetti non aggiudicatari la cauzione provvisoria verrà restituita entro 60 giorni dall'avvenuta efficacia dell'aggiudicazione definitiva della concessione.
Lo svincolo avverrà mediante indicazione degli estremi della polizza medesima: qualora il concorrente necessiti di ricevere l'originale, dovrà darne espressa comunicazione mediante apposita dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore, da allegare alla cauzione medesima.
Per quanto non espressamente previsto si applica l'articolo 93 del d.lgs. n. 50/2016.
III.1.2.
Hlavné podmienky financovania a spôsoby platieb a/alebo odkaz na príslušné ustanovenia, ktorými sa tieto podmienky a spôsoby riadia
III.1.3.
Právna forma, ktorú má vytvoriť skupina hospodárskych subjektov, ktorej sa zadá zákazka
III.1.4.
Podmienky vykonania zákazky
III.2.
Podmienky účasti
III.2.1.
Vhodnosť vykonávať profesionálnu činnosť vrátane požiadaviek týkajúcich sa zápisu do živnostenských alebo obchodných registrov
Zoznam a krátky opis podmienok: Possono partecipare alla gara gli operatori economici in possesso di idonei requisiti tecnici, organizzativi, finanziari eventualmente associati o consorziati così come individuati dall'articolo 45 del d.lgs. n. 50/2016, costituiti da operatori economici — imprenditori singoli di cui al comma 2, lettere a), b) e c) del suddetto articolo 45 o da operatori riuniti o consorziati di cui alle lettere d) ed e), nonché i soggetti di cui al medesimo articolo 45, comma 2, lettera f) e lettera g) citata norma, in possesso dei requisiti previsti nel presente Disciplinare e dal Capitolato.
Si applica altresì l'art. 48 del d.lgs. n. 50/2016, per quanto inerente l'affidamento di lavori.
È ammessa la partecipazione alla gara dei concorrenti in possesso de seguenti requisiti:
a) Essere esente dalle cause e dai motivi di esclusione di cui all'articolo 80 del d.lgs. n. 50/2016;
b) essere iscritto alla C.C.I.A.A., se il partecipante ha forma di impresa o nel Registro Professionale dello Stato di provenienza se stranieri non residenti in Italia.
Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. «black list» di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4.5.1999 e al decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 21.11.2001 devono essere in possesso, pena l'esclusione dalla gara, dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del d.m. 14.12.2010 del Ministero dell'Economia e delle Finanze ai sensi (articolo 37 del d.l. 3.5.2010, n. 78).
In caso di presentazione di offerta da parte dei soggetti di cui all'articolo 45 — comma 2 lettere d) ed e) del d.lgs. 50/2016 non ancora costituiti, l'offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l'impegno che in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.
Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell'articolo 48, comma 7, primo periodo, del d.lgs. n. 50/2016, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete).
Salvo quanto disposto al comma 9 dell'articolo 48 del d.lgs. 50/2016, è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta.
L'offerta dei concorrenti raggruppati o dei consorziati determina la loro responsabilità solidale nei confronti del Comune di Montoggio.
I consorzi di cui all'articolo 45 — comma 2 — lettera b) e lettera c), ai sensi dell'articolo 48 — comma 7 del d.lgs. n. 50/2016, sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati intendono concorrere. A questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla gara; in caso di violazione sono esclusi sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale.
In caso di presentazione di offerta da parte di raggruppamenti temporanei e/o consorzi ordinari di concorrenti, devono essere specificate nella stessa le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati, giusto quanto disposto dall'articolo 48 — comma 4 del d.lgs. n. 50/2016.
I concorrenti stranieri, stabiliti in altri paesi membri dell'U.E., sono ammessi a partecipare alla presente gara alle medesime condizioni dei concorrenti nazionali; i concorrenti stranieri dovranno produrre le certificazioni, le dichiarazioni ed i documenti equivalenti in base alla legislazione vigente nei paesi in cui sono stabiliti ovvero secondo quanto previsto dall'articolo 3 del d.P.R. n. 445/2000 testo vigente. È fatta salva la disciplina di cui all'articolo 45 — comma 1 del d.lgs. n. 50/2016.
III.2.2.
Ekonomická a finančná spôsobilosť
Zoznam a krátky opis podmienok: I concorrenti, ai fini dell'ammissione alla gara e quindi a pena di esclusione, dovranno possedere i seguenti requisiti minimi di carattere economico-finanziario e tecnico-professionale:
almeno 2 dichiarazioni in originale rilasciate da altrettanti istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del d.lgs. n. 385/1993 e ss.mm.ii., aventi sede legale nell'Unione Europea, attestanti la solvibilità del concorrente in relazione al valore dell'affidamento;
Per l'ammissione alla gara in luogo dei relativi certificati potranno essere prodotte dichiarazioni sostitutive di notorietà ai sensi del DPR. n. 445/2000 e ss.mm.ii., contenute nella domanda di partecipazione alla gara, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante della ditta partecipante alla stessa, ad eccezione delle dichiarazioni bancarie o di intermediari autorizzati, da presentarsi già in sede di offerta.
III.2.3.
Technická a odborná spôsobilosť
III.2.4.
Informácie o vyhradených zákazkách
III.3.
Osobitné podmienky pre zákazky na poskytovanie služieb
III.3.1.
Informácie o konkrétnej profesii
III.3.2.
Informácie o pracovníkoch zodpovedných za vykonanie zákazky

Oddiel IV: Postup

IV.1.
Druh postupu
IV.1.1.
Druh postupu
Otvorená
IV.1.2.
Informácie o obmedzeniach počtu uchádzačov, ktorí budú vyzvaní na účasť
IV.1.3.
Informácie o znížení počtu riešení alebo ponúk počas rokovania alebo dialógu
IV.2.
Kritériá na vyhodnotenie ponúk
IV.2.1.
Kritériá na vyhodnotenie ponúk
Ekonomicky najvýhodnejšia ponuka z hľadiska Cena nie je jediným kritériom výberu a všetky kritériá sú uvedené len v súťažných podkladoch
IV.2.2.
Informácie o elektronickej aukcii
Použije sa elektronická aukcia: nie
IV.3.
Administratívne informácie
IV.3.1.
Referenčné číslo spisu, ktoré pridelil verejný obstarávateľ
IV.3.2.
Predchádzajúce uverejnenie týkajúce sa tohto obstarávacieho konania
nie
IV.3.3.
Podmienky na získanie súťažných podkladov a doplňujúcich dokumentov alebo informatívneho dokumentu
Spoplatnená dokumentácia: nie
IV.3.4.
Lehota na predkladanie ponúk alebo žiadostí o účasť
13.1.2017 - 12:00
IV.3.5.
Predpokladaný dátum odoslania výziev na súťaž alebo na účasť vybraným uchádzačom
IV.3.6.
Jazyk (jazyky), v ktorom (ktorých) možno predkladať ponuky alebo žiadosti o účasť
taliančina.
Iné: Tutte le comunicazioni e la documentazione di gara dovranno essere redatte esclusivamente in lingua italiana o, se redatte in lingua straniera, devono essere corredate da traduzione giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione.
IV.3.7.
Minimálna lehota, počas ktorej sú ponuky uchádzačov viazané
Trvanie v dňoch: 180 (od uplynutia lehoty na predkladanie ponúk)
IV.3.8.
Podmienky na otváranie ponúk
Osoby oprávnené zúčastniť sa na otváraní ponúk: áno
Informácie o oprávnených osobách a otváraní ponúk: Sarà ammesso ad intervenire durante le sedute il rappresentante legale di ciascun concorrente nel numero di uno per concorrente, sia che si tratti di concorrenti singoli che di operatori economici composti da pluralità di concorrenti, procuratore o altro soggetto delegato munito di idoneo titolo. Le persone che non saranno in grado di dimostrare la legittimazione a presenziare in nome e per conto di un concorrente non potranno ottenere la verbalizzazione delle proprie dichiarazioni.

Oddiel VI: Doplnkové informácie

VI.1.
Informácie o opakovaní obstarávania
VI.2.
Informácie o fondoch Európskej únie
VI.3.
Doplňujúce informácie
La procedura indetta dalla Regione Liguria quale SUAR su delega del Comune di Montoggio (GE).
Decreto di indizione n. 5450 del 21.11.2016.
Nella formulazione dell'offerta i concorrenti devono tenere conto delle disposizioni contenute nel Bando, nel Capitolato, comprensivo di tutti gli allegati, nel Disciplinare, in tutti gli altri documenti di gara e, comunque, in ogni pertinente disposizione normativa, anche di carattere tecnico e/o di standardizzazione e/o di qualità, anche ivi non espressamente menzionata.
In relazione al Documento Unico di Valutazione dei Rischi derivanti da Interferenze (D.U.V.R.I.), ex D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. si rinvia al Capitolato.

Per eventuali richieste di informazioni e documenti complementari, nonché per chiarimenti di natura procedurale, amministrativa e tecnica, il concorrente potrà rivolgersi, entro trenta giorni lavorativi dalla data della scadenza del termine per la presentazione delle offerte, tramite richiesta scritta inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata, a pena di non considerazione delle stesse alla SUAR, ex articolo 74 comma 4 d.lgs. n. 50/2016 — Responsabile del procedimento di affidamento Dott. Giorgio Bobbio — utilizzando l'indirizzo PEC protocollo@pec.regione.liguria.it

Si ribadisce l'obbligo, da parte del concorrente di visionare il sito internet: www.regione.liguria.it > gare e concorsi e avvisi > gare (ove sono pubblicati i documenti di gara), in quanto ai quesiti posti dai concorrenti e di interesse generale, verrà data risposta in tempo utile, in forma anonima, mediante pubblicazione di apposite FAQ (domande e risposte frequenti) sul suddetto sito. Si precisa che si risponderà ad eventuali richieste di chiarimenti pervenute fino a 7 giorni naturali prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte. Le richieste pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Responsabile del procedimento di affidamento Dott. Giorgio Bobbio.
VI.4.
Postupy preskúmania
VI.4.1.
Orgán zodpovedný za preskúmanie
Úradný názov: TAR Liguria
Mesto/obec: Genova
Štát: Taliansko
Orgán zodpovedný za mediáciu
Úradný názov: TAR Liguria
Mesto/obec: Genova
Štát: Taliansko
VI.4.2.
Postup preskúmania
Presné informácie o termínoch na postup preskúmania: 30 giorni — d.lgs. n. 53/2010 ed ex dd.lgs. n. 104/2010.
VI.4.3.
Útvar, od ktorého možno získať informácie o postupe preskúmania
VI.5.
Dátum odoslania tohto oznámenia
1.12.2016