Επίσημος ιστότοπος της Ευρωπαϊκής Ένωσης
Όλοι οι επίσημοι ιστότοποι της ΕΕ βρίσκονται στον τομέα europa.eu.
Έχετε αποσυνδεθεί από την εφαρμογή TED, αλλά εξακολουθείτε να είστε συνδεδεμένος/-η με το EU LOGIN. Εάν επιθυμείτε να αποσυνδεθείτε από το EU LOGIN, κάντε κλικ εδώ
202896-2016 - Aνταγωνισμός
Προβολή προκήρυξης
Συνοπτική παρουσίαση
Ταχ. διεύθυνση: Sede — Via Bottenigo 64/A
Πόλη: Venezia
Ταχ. κωδικός: 30175
Χώρα: Ιταλία
Υπόψη: Giovanni Bordignon
Ηλεκτρονικό ταχυδρομείο: cav@cert.cavspa.it
Τηλέφωνο: +39 0415497111
Φαξ: +39 0415497683
η προαναφερθείσα διεύθυνση
η προαναφερθείσα διεύθυνση
4.7.2016 - 12:00
ιταλικά.
Γλώσσες και μορφότυποι
Προκήρυξη
Οδηγία 2004/18/ΕΚ
Τμήμα I: Αναθέτουσα αρχή
Ταχ. διεύθυνση: Sede — Via Bottenigo 64/A
Πόλη: Venezia
Ταχ. κωδικός: 30175
Χώρα: Ιταλία
Υπόψη: Giovanni Bordignon
Ηλεκτρονικό ταχυδρομείο: cav@cert.cavspa.it
Τηλέφωνο: +39 0415497111
Φαξ: +39 0415497683
η προαναφερθείσα διεύθυνση
η προαναφερθείσα διεύθυνση
Τμήμα II: Αντικείμενο της σύμβασης
CAV/02/2016 — Lavori di manutenzione ordinaria e ciclica per il rifacimento di tratti ammalorati della pavimentazione e dei giunti stradali della rete in concessione. Anni 2016-2017.
Formano oggetto dell'appalto le opere, le prestazioni e le forniture occorrenti per realizzare i «lavori di manutenzione ordinaria per il rifacimento/ripristino di tratti ammalorati della pavimentazione, sostituzione e/o installazione di giunti di dilatazione ed impermeabilità delle pavimentazioni stradali in corrispondenza di impalcati di viadotti e solette in c.a., necessari ad assicurare la sicurezza del traffico lungo la rete autostradale in concessione. Anni 2016-2017». Si fa rinvio alla documentazione di gara.
L'importo complessivo dei lavori a base d'appalto è definito come segue:
1) Importo dei lavori: 1 536 750,19 EUR;
2) Oneri per l'attuazione della sicurezza (non soggetti a ribasso): 46 000 EUR;
(1+2) Importo dei lavori a base di appalto: 1 582 750,19 EUR.
Τμήμα III: Νομικές, οικονομικές, χρηματοοικονομικές και τεχνικές πληροφορίες
Garanzia provvisoria a corredo dell'offerta per la somma di 31 655 EUR pari al 2 % dell'importo complessivo a base d'asta (1 582 750,19 EUR). Tale garanzia dev'essere redatta in conformità allo schema di polizza previsto dal decreto interministeriale 12.3.2004, n. 123, contenendo espressamente le previsioni di cui all'articolo 93, commi 4, 5, 7 e 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016. Si prevede l'applicazione della riduzione del 50 %, ai sensi dell'articolo 93, comma 7, del decreto legislativo n. 50 del 2016, per i soggetti concorrenti in possesso della certificazione di qualità; sono previsti ulteriori riduzioni sull'importo della garanzia fideiussoria, anche fra loro cumulabili, nei casi espressamente previsti dal citato articolo 93,comma 7, del decreto legislativo n. 50 del 2016. Il possesso della certificazione di qualità dovrà essere dimostrato allegando il certificato in originale o copia dello stesso dichiarata conforme all'originale secondo le modalità di cui al DPR n. 445 del 2000 oppure mediante dichiarazione sostitutiva redatta secondo le prescrizioni di cui al decreto sopra citato. Ai fini della stipulazione del contratto l'aggiudicatario dovrà presentare una cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 103, del decreto legislativo n. 50 del 2016. L'aggiudicatario è inoltre obbligato, ai sensi dell'articolo 103, comma 7, del decreto legislativo n. 50 del 2016 a stipulare a favore della società Concessioni Autostradali Venete — CAV SpA, una polizza assicurativa (con un massimale non inferiore a 500 000 EUR). Si fa rinvio al disciplinare di gara.
Autofinanziamento. Il pagamento delle prestazioni contrattuali avverrà «a misura». I pagamenti saranno effettuati dalla stazione appaltante secondo le modalità previste dal capitolato speciale d'appalto — norme generali. L'esecutore del contratto dovrà assumersi l' obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'articolo 3 della legge n. 136 del 2010. Ai sensi dell'articolo 3, comma 7, della legge succitata, il bonifico bancario verrà effettuato sul conto corrente dedicato (bancario o postale).
Sono ammessi alla procedura di gara gli operatori economici in possesso dei requisiti prescritti dai successivi punti, tra i quali, in particolare, quelli costituiti da:
Operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative), b) (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili), dell'articolo 45, comma 1 e 2, del decreto legislativo n. 50 del 2016;
Operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettere d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e) (consorzi ordinari di concorrenti), f) (le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete) e g) (gruppo europeo di interesse economico), dell'articolo 45, comma 2, e articolo 48, del decreto legislativo n. 50 del 2016, oppure da operatori che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 48, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016;
Operatori economici non stabiliti in altri stati membri della Comunità europea, alle condizioni di cui all'articolo 49, del decreto legislativo n. 50 del 2016 e di cui al bando di gara ed ai relativi allegati. Si rinvia al disciplinare di gara.
— Le cause di esclusione di cui all'articolo 80, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), comma 2, comma 4, comma 5, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), del decreto legislativo n. 50 del 2016;
— Le cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all'articolo 67, del decreto legislativo n. 159/2011, nei casi di tentativi di infiltrazioni mafiose di cui all'articolo 84, comma 4, del citato decreto e, comunque, in tutti i casi previsti dall'articolo 80, del decreto legislativo n. 50 del 2016;
— Le condizioni di cui all'articolo 53, comma 16 — ter, del decreto legislativo n. 165 del 2001 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione. L'operatore economico potrà essere escluso in qualsiasi momento qualora le cause di esclusione sopravvengano a cagione di atti compiuti e/o omessi in data antecedente o durante la procedura, così come previsto e disciplinato dall'articolo 80, comma 6, del decreto legislativo n. 50 del 2016. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nella c.d. black list di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4.5.1999 e al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 21.11.2001 devono essere in possesso, pena l'esclusione dalla gara, dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del decreto ministeriale 14.12.2010 del Ministero dell'economia e delle finanze (articolo 37 del decreto legge n. 78 del 2010). Si rinvia al disciplinare di gara.
Τμήμα IV: Διαδικασία
CAV/02/2016
4.7.2016 - 12:00
ιταλικά.
Sede Legale: Via Bottenigo 64/A — CAP 30175, Venezia Marghera
Τμήμα VI: Πρόσθετες πληροφορίες
Il responsabile unico del procedimento è l'ing. Sabato Fusco. Determinazione dell'amministratore delegato numero di protocollo 4289 del 25/03/2016. Il codice identificativo gara (CIG) è: 6619449E1B. Pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell'Autorità, per un importo pari a 140 EUR (euro centoquaranta) scegliendo tra le modalità di cui alla deliberazione dell'A.N.AC. (cfr. «deliberazione» dell'autorità medesima del 22.12.2015 n. 163 — in vigore dal 1.1.2016), rilevabili dal sito: http://www.avcp.it — Documentazione di gara disponibile sul profilo del committente: http://www.cavspa.it. Per eventuale avvalimento si applicano i criteri di cui all'art. 89 del d.lgs. 50/2016. A norma dell'articolo 34, comma 35, del decreto legge n. 179 del 2012, convertito, con modificazioni, dall'articolo 1, della legge 221 del 2012 (e così come previsto dall'articolo 216, comma 11, del decreto legislativo n. 50 del 2016), «le spese per la pubblicazione di cui al secondo periodo del comma 7, dell'articolo 66, e al secondo periodo del comma 5, dell'articolo 122, del decreto legislativo n. 163/2006, sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione». Nel mentre, l'offerta è da considerarsi impegnativa per i concorrenti; la stazione appaltante si riserva a suo insindacabile giudizio la possibilità di annullare la gara e ciò senza che i concorrenti stessi possano vantare diritti di sorta; qualora non si proceda ad alcuna aggiudicazione, la gara resterà senza effetto ed in tale eventualità nessun indennizzo né rimborso di spese sarà dovuto ai concorrenti. In ogni caso la partecipazione alla gara costituisce, da parte del concorrente e ad ogni buon fine, accettazione piena e incondizionata delle norme di cui al presente disciplinare di gara o richiamate in qualsiasi altro documento di gara. Si rinvia al disciplinare di gara.
Ταχ. διεύθυνση: Cannaregio 2277-2278
Πόλη: Venezia
Ταχ. κωδικός: 30121
Χώρα: Ιταλία
Ηλεκτρονικό ταχυδρομείο: seggen.ve@giustizia-amministrativa.it
Τηλέφωνο: +039 0412403911
Φαξ: +039 0412403940
Διεύθυνση στο διαδίκτυο: http://www.giustizia-amministrativa.it
Ταχ. διεύθυνση: Via M. Minghetti 10
Πόλη: Roma
Ταχ. κωδικός: 00187
Χώρα: Ιταλία
Ηλεκτρονικό ταχυδρομείο: protocollo@pec.anticorruzione.it
Τηλέφωνο: +039 06367231
Φαξ: +039 06367231
Διεύθυνση στο διαδίκτυο: http://anac.it
10.6.2016

Διαχειριστής ιστότοπου: Υπηρεσία Εκδόσεων της Ευρωπαϊκής Ένωσης

Ανακαλύψτε περισσότερα στον europa.eu