Un sito ufficiale dell'Unione europea
Cerca e sfoglia
Ricerca degli avvisi
Le opzioni di ricerca degli avvisi che si possono scegliere sono le seguenti:
- Ricerca rapida
- Ricerca avanzata
- Ricerca per utenti esperti
- Sfoglia per argomento (opportunità commerciali, settore di attività, luogo di esecuzione)
Ambito della ricerca
È possibile scegliere tra 3 intervalli di ricerca:
- Ultimo numero della GU S - avvisi pubblicati nell'ultimo numero del Supplemento della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
- Avvisi attivi - limita la ricerca agli avvisi più recenti. Ciò include:
- gli "avvisi di programmazione", ossia gli avvisi inviati per la pubblicazione negli ultimi 364 giorni;
- gli "avvisi di gara", ossia gli avvisi per il quale il termine non è scaduto;
- gli "avvisi di risultato", ossia gli avvisi inviati per la pubblicazione negli ultimi 99 giorni.
- Tutti gli avvisi - cerca tutti gli avvisi pubblicati negli ultimi 10 anni a partire da oggi.
L'opzione "Includi solo le versioni più recenti" filtra le versioni precedenti di un avviso in modo che nei risultati della ricerca sia visualizzata soltanto quella più recente. Ciò significa che, in caso di pubblicazione di rettifiche, sarà visualizzata l'ultima rettifica. Le versioni precedenti dell'avviso con i rispettivi numeri di pubblicazione restano in TED, ma se viene spuntata questa opzione non saranno visualizzate nei risultati della ricerca.
Ricerca rapida
La funzione "Ricerca rapida" è disponibile per tutti gli utenti, che siano "ospiti" o registrati. Si noti che:
- per gli utenti ospiti senza un account TED, l'ambito predefinito è "Avvisi attivi";
- per gli utenti registrati, l'ambito predefinito è quello selezionato nelle preferenze per il sito per gli utenti registrati di TED.
Testo integrale (FT)
La ricerca rapida consente di effettuare una ricerca del testo integrale (FT) specificando la parola chiave che si desidera cercare.
La ricerca è effettuata in:
- tutti i campi di testo di ciascun avviso;
- tutte le etichette dei valori del codice, così come visualizzate negli avvisi;
- tutte le lingue.
Frase esatta
È possibile utilizzare le virgolette: (" ") per cercare una frase esatta.
- Esempio: "Agricoltura e alimentazione" trova solo la frase "Agricoltura e alimentazione".
Caratteri jolly
È possibile utilizzare i caratteri jolly seguenti in una ricerca:
- un asterisco (*) per sostituire un numero qualsiasi di caratteri
- Esempio: "trasport*" troverà trasporti, trasportare, ecc.
- un punto interrogativo (?) invece di un singolo carattere per trovare le varianti della parola con un carattere diverso
- Esempio: "ca?e" troverà case, cane, cade, ecc.
Si noti che:
- non è possibile utilizzare un carattere jolly principale (ad es. *asporto) quando l'ambito della ricerca è "Tutti gli avvisi";
- non è possibile utilizzare caratteri jolly nella ricerca di una frase esatta.
Numero di pubblicazione dell'avviso
- È possibile cercare un singolo avviso
- Esempio: "665741-2023" trova l'avviso specifico.
- È possibile cercare più avvisi
- Esempio: "665741-2023 665740-2023" troverà entrambi gli avvisi.
Ricerca avanzata
Attraverso questa pagina è possibile cercare avvisi applicando uno o più criteri dai nove gruppi di criteri disponibili.
Gruppi di criteri
I nove gruppi di criteri sono i seguenti:
- Testo - funziona come la "Ricerca rapida". Consente di effettuare una ricerca del testo integrale specificando la parola chiave o le parole chiave che si desidera cercare.
- Opportunità commerciali
- Pianificazione:
- un avviso di pubblicazione di un avviso di preinformazione o di un avviso informativo periodico relativo al profilo di committente;
- un avviso di preinformazione o un avviso periodico indicativo utilizzato solo a titolo informativo;
- un avviso di preinformazione o un avviso periodico indicativo utilizzato per abbreviare i termini per la ricezione delle offerte;
- un avviso di preinformazione per i servizi di trasporto pubblico di passeggeri.
- Gara:
- bandi di gara - regime alleggerito;
- bandi di gara o di concessione - regime standard;
- un avviso di concorso di progettazione;
- un avviso sull'esistenza di un sistema di qualificazione;
- un avviso di preinformazione o un avviso periodico indicativo utilizzato come bando di gara - regime alleggerito;
- un avviso di preinformazione o un avviso periodico indicativo utilizzato come bando di gara - regime standard;
- un avviso di subappalto.
- Risultato:
- un avviso di aggiudicazione di un appalto o concessione - regime standard;
- un avviso di aggiudicazione di un appalto o concessione - regime alleggerito;
- un avviso sui risultati di un concorso di progettazione;
- un avviso di aggiudicazione per i servizi di trasporto pubblico di passeggeri.
- Altre opzioni - selezionare il tipo di avviso da un elenco dettagliato.
- Pianificazione:
- Oggetto dell'appalto
- Vocabolario comune per gli appalti pubblici (CPV) - ricerca in base al gruppo di prodotti o servizi e alla relativa classificazione utilizzando il codice CPV, ad esempio prodotti chimici (codice CPV 24000000), gas (codice CPV 24100000). Per saperne di più, consultare la pagina TED dedicata per i codici CPV.
- Natura dell'appalto - ricerca per tipo di contratto, ad esempio per servizi, forniture o lavori.
- Luogo di esecuzione - ricerca in base al luogo principale dei lavori, o al luogo principale di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi.
- Valore dell'appalto - ricerca in base agli importi indicati negli avvisi nei campi "Valore stimato" o "Valore totale" (valore minimo e/o massimo) e/o in una valuta specifica.
- Procedura
- Tipo di procedura - ricerca in base al tipo di procedura utilizzata per un bando di gara, ad esempio procedura aperta, procedura negoziata.
- Lingue nelle quali si possono presentare le offerte - ricerca di avvisi in cui i potenziali offerenti sono autorizzati a presentare le domande di partecipazione in una determinata lingua (o più lingue).
- Data
- Data di pubblicazione - selezione di una data o di un intervallo di tempo specifici.
- Termine ultimo per la presentazione - la data entro la quale possono essere presentate le manifestazioni di interesse, le domande di partecipazione o le offerte.
- Termine ultimo per le informazioni supplementari - termine ultimo per la richiesta di informazioni supplementari e/o chiarimenti da parte dei potenziali offerenti.
- Pubblicato nel Supplemento della Gazzetta ufficiale
- Numero della GU S - avvisi pubblicati in uno specifico numero della GU S.
- Numero di pubblicazione dell'avviso - ad es. 308789-2024, 2024/S 100-308789.
- Committente
- Denominazione ufficiale (campo multilingue a testo libero) - nome del committente.
- Numero di registrazione nazionale (campo a testo libero - NON multilingue) - ad es. DE 114 110 388 (Stadt Frankfurt am Main, Germania).
- Paese - dove si trova la sede del committente.
- Località (campo multilingue a testo libero) - luogo in cui si trova la sede dell'acquirente.
- Tipo di committente - ad es. autorità regionale, istituzione, organismo o agenzia europea, organizzazione internazionale.
- Principale attività - l'attività principale prevista dall'appalto, ad esempio istruzione, salute, edilizia abitativa e strutture per la collettività.
- Finanziamento: selezione tra i programmi per gli aiuti esterni e i promotori della Banca europea per gli investimenti (BEI) al di fuori dell'UE.
- Base giuridica
- Base giuridica - la direttiva o il regolamento dell'UE in materia di appalti pubblici in base ai quali è stato pubblicato l'avviso.
- Altra base giuridica (campo multilingue a testo libero) - ricerca di altre basi giuridiche che non sono menzionate nel campo "Base giuridica".
Attenzione: i campi a testo libero seguenti sono multilingue (ad eccezione del numero di registrazione) e funzionano come la "Ricerca rapida":
- Denominazione ufficiale del committente
- Numero di registrazione del committente
- Località del committente
- Altra base giuridica
Ulteriori azioni
Nella parte superiore della pagina, sopra "Ambito della ricerca", è possibile selezionare ulteriori azioni.
Ogni utente, indipendentemente dal tipo, può utilizzare:
- il link Passa alla modalità esperto - converti la ricerca; avanzata in una ricerca per utenti esperti.
- il pulsante Azioni - stampa i criteri di ricerca
Gli utenti registrati possono utilizzare due funzionalità aggiuntive:
- il pulsante Azioni - carica la ricerca salvata;
- il pulsante Azioni - salva i criteri di ricerca.
Ricerca per utenti esperti
Una domanda per utenti esperti è composta da:
- espressioni di campo che possono essere combinate con operatori booleani (OR, AND, NOT) e parentesi. Un'espressione di campo è composta da:
- un campo di ricerca (ad es. numero-pubblicazione);
- un operatore del termine (ad es. =);
- i valori del termine di ricerca (ad es. 1234-2024). I valori del termine di ricerca sono usati per interrogare i valori del campo di ricerca che fanno parte degli avvisi.
campo di ricerca operatore del termine valore del termine di ricerca ad es. publication-number = 1234-2024
È possibile utilizzare un linguaggio per domande standard (detto anche linguaggio di comando comune) per eseguire la ricerca per utenti esperti. Si può iniziare a digitare la domanda di ricerca nella casella di inserimento della sezione di ricerca "Esperto".
È possibile digitare gli operatori direttamente nella casella di inserimento o utilizzare i pulsanti sul lato destro per aggiungerli facilmente alla domanda.
È possibile digitare i campi di ricerca direttamente nella casella di inserimento. Durante la digitazione, il sistema suggerirà i campi di ricerca che corrispondono al testo già fornito. Si può quindi utilizzare la funzionalità di completamento automatico per selezionarne uno.
In alternativa, utilizzando la sezione "Campo di ricerca" situata sotto la casella di inserimento, è possibile cercare e aggiungere i valori del campo direttamente alla domanda.
È possibile visualizzare i valori accettati come codice o come testo selezionando il pulsante di opzione appropriato sopra la casella di domanda.
Infine, in qualsiasi momento si può verificare che la domanda sia corretta selezionando "Verifica sintassi".
I risultati della ricerca possono essere ordinati per campi di ricerca in ordine crescente (default) e decrescente (DESC). Questa operazione è possibile solo per i campi di ricerca composti da parole chiave o numerici.
Alias del campo di ricerca
Il sito TED contiene centinaia di campi di ricerca, ciascuno con il proprio insieme di alias. Ciò significa che è possibile recuperare le stesse informazioni utilizzando diversi alias per i campi di ricerca.
Ad esempio, per trovare gli avvisi pubblicati il 20 novembre 2024, è possibile utilizzare una delle domande elencate di seguito per ottenere gli stessi risultati:
- publication-date=20241120
- BT-05(a)-notice=20241120
- PD=20241120
Nell'esempio di cui sopra, il campo di ricerca "publication-date" ha due alias:
- BT-05(a)-notice: questo alias corrisponde ai metadati del campo dei formulari elettronici
- Per i dettagli relativi ai metadati del campo, consultare in metadati del campo: Documentazione per sviluppatori TED
- PD: questo alias è il campo di ricerca utilizzato nella versione precedente del sito TED.
Operatori del termine
"Operatore del termine" è l'operatore tra un campo di ricerca e i valori del termine di ricerca.
Gli operatori del termine più utilizzati sono:
- "="
- "~"
- "IN"
- operatori di confronto ">", "<", ">=", "<="
Operatore "="
L'operatore "=" effettua una ricerca tra i valori del termine di ricerca e i valori del campo di ricerca.
I valori del termine di ricerca possono essere una parola con o senza caratteri jolly e una frase.
Se si desidera utilizzare più valori del termine di ricerca, è necessario inserirli tra parentesi con operatori booleani (OR, AND e NOT).
Esempio:
- FT=agricoltura
- FT=(agricoltura OR alimenti)
Il sistema cercherà una corrispondenza esatta tra i valori del termine di ricerca e i valori del campo.
Per i campi di testo e i campi multilingue, i valori sono convertiti mediante traslitterazioni, ma senza applicare il metodo di stemming.
Operatore "~"
L'operatore "~" effettua una ricerca tra i valori del termine di ricerca e i valori del campo di ricerca.
I valori del termine di ricerca possono essere una parola con o senza caratteri jolly e una frase.
Se si desidera utilizzare più valori del termine di ricerca, è necessario inserirli tra parentesi senza operatori booleani.
L'unico operatore, implicito, è "AND".
Esempio:
- FT~agricoltura
- FT~(agricoltura alimenti) cercherà agricoltura E alimenti
- FT~("agricoltura e alimenti" bevande) = > cercherà la frase "agricoltura e alimenti" E bevande
Quando i campi di ricerca sono multilingue (ad es. FT), la ricerca applica il metodo di stemming, altrimenti il risultato sarebbe una corrispondenza esatta, equivalente all'operatore "=".
Operatore "IN"
L'operatore "IN" effettua una ricerca in un elenco di valori del termine di ricerca. L'operatore implicito tra i valori del termine di ricerca è "OR".
Ad esempio, "publication-number IN (262225-2019 123-2023)" effettuerà la stessa ricerca di "publication-number = (262225-2019 OR 123-2023)".
Quando i campi di ricerca sono multilingue (ad es. FT), ai valori del termine di ricerca è applicato il metodo di stemming, altrimenti i risultati avrebbero una corrispondenza esatta.
Operatori di confronto
È possibile utilizzare gli operatori di confronto seguenti:
- > Maggiore di
- < Minore di
- >= Maggiore o uguale a
- <= Minore o uguale a
Possono essere utilizzati solo in campi di ricerca numerici, tra cui la data, il numero di pubblicazione e il numero della GU S.
Tabella degli operatori
La tabella che segue elenca tutti gli operatori e le loro funzioni.
Operatore | Funzione |
---|---|
OR | Trova risultati che contengono almeno uno dei valori del termine di ricerca |
AND | Trova risultati che contengono tutti i valori del termine di ricerca |
NOT | Esclude un valore del termine di ricerca dai risultati |
> | Maggiore di |
< | Minore di |
>= | Maggiore o uguale a |
<= | Minore o uguale a |
~ | Cerca tra i valori del termine di ricerca e i valori del campo di ricerca utilizzando "AND" come operatore implicito |
!~ | Nega "~" |
= | Cerca tra i valori del termine di ricerca (che possono essere parole o frasi con o senza caratteri jolly) e i valori del campo di ricerca. Nel caso in cui siano presenti più valori del termine di ricerca, è obbligatorio utilizzare gli operatori. |
!= | Nega "=" |
IN | Cerca in un elenco di valori del termine di ricerca. |
NOT IN | Esclude da un elenco di valori del termine di ricerca. |
SORT BY | Ordina i risultati per |
Valori del termine di ricerca
Vanno prese in considerazione le sintassi e note specifiche seguenti per i valori del termine di ricerca nella ricerca per utenti esperti:
Caratteri jolly
- FT=(cor*) cercherà qualsiasi parola che inizia con "cor"
- classification-cpv = 30* cercherà qualsiasi codice CPV che inizia con "30"
- È possibile utilizzare caratteri jolly in campi multilingue, ma quando li si utilizza con l'operatore "~" o "IN", la ricerca sarà effettuata sui valori del campo di ricerca con il metodo di stemming. Ad esempio, la ricerca di corrend* non restituirà alcun risultato, in quanto il termine "correndo" è stato ridotto a "cor".
Frase esatta
- FT~"Agricoltura e alimenti" => cercherà solo la frase Agricoltura e alimenti.
- L'uso delle virgolette influisce sui risultati della ricerca quando si utilizzano con un testo o un campo di ricerca multilingue in cui si effettua solo la ricerca della frase esatta. Ad esempio:
- la domanda buyer-country = FRA è identica alla domanda buyer-country = "FRA"
- la domanda buyer-name ~ Consiglio è identica alla domanda buyer-name ~ "Consiglio" (dato che si tratta di una sola parola)
- ma la domanda buyer-name ~ Consiglio del non è valida (perché si tratta di più parole), mentre la domanda buyer-name ~ "Consiglio del" è valida. Restituirebbe avvisi contenenti la frase "Consiglio del" nel campo denominazione-committente, ad esempio gli avvisi in cui il buyer-name è il "Consiglio dell'Unione europea" o il "Consiglio della città di Wakefield", ecc.
- Non è possibile utilizzare caratteri jolly nella ricerca di frasi.
Confronto
- È possibile utilizzare gli operatori di confronto anche come prefisso per i valori del termine di ricerca.
- Possono essere utilizzati solo in campi di ricerca numerici, tra cui la data, il numero di pubblicazione e il numero della GU S.
- Esempio: TV = (>= 1 000)
Periodo di tempo
- È possibile utilizzare un'iniziale per cercare un periodo di tempo (ad es. periodo-durata-contratto-lotto=5d).
- Le iniziali consentite sono "d" per giorno, "w" per settimana, "m" per mese e "y" per anno, indipendentemente dalla lingua di navigazione (ovvero "d" sarà sempre "d" qualunque sia la lingua di navigazione).
- Il periodo di tempo predefinito è il giorno.
Acronimi
Esistono diversi modi di procedere quando si cerca una combinazione di più acronimi, ad esempio "INFRABEL" o "STIB" o "SNCB" o "SNCF" o "RATP":
- Ottimale: FT IN (INFRABEL STIB SNCB SNCF RATP)
- Non ottimale: FT = (INFRABEL OR STIB OR SNCB OR SNCF OR RATP)
- Non ottimale: (FT ~ (INFRABEL)) OR (FT ~ (STIB)) OR (FT ~ (SNCB)) OR (FT ~ (SNCF)) OR (FT ~ (RATP))
Stemming
Lo stemming è una modalità di elaborazione del linguaggio che riduce le parole alla radice o alla forma di base. L'obiettivo è raggruppare diverse forme flesse di una parola in modo che possano essere analizzate come un unico elemento. Questo processo contribuisce a migliorare l'efficienza dei compiti di elaborazione dei testi, come la ricerca e l'indicizzazione.
Di seguito alcuni esempi di stemming:
Lingua | Parola iniziale 1 | Parola iniziale 2 | Parola iniziale 3 | Dopo lo stemming |
---|---|---|---|---|
Inglese | running (correndo) | runner (corridore) | ran (corso) | run |
Francese | manger (mangiare) | mangé (mangiato) | mangeant (mangiando) | mang |
Tedesco | spielen (giocare) | gespielt (giocato) | spielend (giocando) | spiel |
Spagnolo | cantar (cantare) | cantando (cantando) | cantado (cantato) | cant |
Attenzione: lo stemming è specifico a una lingua e applicabile solo ai campi di ricerca multilingue (ad es. FT). Ad esempio:
- FT~(correndo) - FT è multilingue, quindi a correndo verrà applicato il metodo di stemming, ossia sarà ridotto alla radice "cor".
- buyer-name~(correndo) - buyer-name non è multilingue, quindi a correndo non sarà applicato il metodo di stemming.
Traslitterazione
La traslitterazione è il processo di conversione del testo da un grafema all'altro, che si concentra sulla conservazione dei suoni originali delle parole piuttosto che sul loro significato. Nelle ricerche TED, il grafema di arrivo è l'alfabeto latino.
La traslitterazione aiuta gli utenti a pronunciare correttamente parole straniere utilizzando caratteri noti del loro alfabeto o del loro sistema di scrittura.
Le parole già presenti nel grafema di arrivo non vengono traslitterate; ad esempio, il termine inglese "computer" rimane "computer", così come il termine francese "ordinateur" rimane "ordinateur".
Ecco alcuni esempi di traslitterazione:
Lingua | Parola nella lingua originale | Dopo la traslitterazione | Conversione applicata |
---|---|---|---|
Francese | français (francese) | francais | la cediglia (ç) è sostituita da "c" |
Francese | école (scuola) | ecole | l'accento acuto (é) è sostituito da "e" |
Tedesco | Straße (via) | Strasse | la scharfes s (ß) è sostituita da "ss" |
Tedesco | München (Monaco di Baviera) | Muenchen | l'umlaut (ü) è sostituita da "ue" |
Spagnolo | mañana (domani) | manana | la tilde (ñ) è sostituita da "n" |
Spagnolo | corazón (cuore) | corazon | l'accento acuto (ó) è sostituito da "o" |
Migliori prassi
Consigli | Ottimale | Non ottimale |
---|---|---|
Utilizzare l'operatore "IN" per cercare una disgiunzione (OR) di più valori di codice. | notice-type IN (cn-desg veat) |
|
Utilizzare l'operatore "NOT IN" per escludere dalla ricerca | notice-type NOT IN (cn-desg veat) |
|
Utilizzare l'operatore "=" per cercare più valori del termine di ricerca o per effettuare una domanda booleana complessa nello stesso campo di ricerca. | publication-number = (290516-2024 AND 390516-2024) | publication-number = (290516-2024) AND publication-number = (390516-2024) |
Utilizzare l'operatore "~" per effettuare una ricerca a testo integrale con parole comuni, per sfruttare lo stemming. | FT ~ (agricoltura acqua) | FT = (agricoltura* OR acqua*) |
Utilizzare il carattere jolly asterisco (*) solo per parole non comuni, parole chiave o identificatori (ad esempio Benzoylperoxid_TK, D10AF54). | FT = (Benzoylperoxid* AND D10A*) | |
Non usare le virgolette (" ") per cercare una sola parola. | FT ~ agricoltura | FT ~ "agricoltura" |
Esempi di domande per utenti esperti (Attenzione: non è necessario conoscere i codici dei valori dei campi; il sistema converte automaticamente in codice il nome del testo del campo di ricerca inserito o su cui cliccare dall'elenco.):
Oggetto della ricerca | Cosa inserire come domanda per utenti esperti |
---|---|
Tutti gli avvisi disponibili su TED | GU = () |
Avvisi provenienti da un supplemento specifico della Gazzetta ufficiale (ojs-number / OJ) |
Opzione 1: GU = 123/2024 |
Un avviso noto publication-number / ND |
Opzione 1: ND = 291298-2024 |
Avvisi con una specifica dispatch-date / DS (ossia la data in cui l'avviso è stato presentato all'Ufficio delle pubblicazioni) |
Opzione 1: DS = 20240916 |
Avvisi pubblicati tra due date |
Opzione 1: PD = (20240101 <> 20240131) |
Buyer-identifier / BI (Numero di registrazione) |
Opzione 1: Buyer-identifier IN (CURIA PUBL) |
Avvisi che contengono più di un determinato numero di lotti / NL | NL >= 10 |
Una selezione di tipi di avvisi (ad esempio, avviso di concorso di progettazione O avviso di modifica di un appalto) | notice-type IN (cn-desg can-modif) |
Avvisi appartenenti a un determinato gruppo di prodotti che utilizzano i codici del vocabolario comune per gli appalti pubblici (CPV) (classification-cpv / PC) |
Ricerca 1 (tutti gli avvisi dell'albero CPV 30 - Macchine per ufficio ed elaboratori elettronici, attrezzature e forniture, esclusi i mobili e i pacchetti software): classification-cpv = 30* / classification-cpv = 30000000 |
Avvisi con un determinato place-of-performance / RC (luogo di esecuzione) |
Ricerca 1 (codice NUTS del dipartimento francese del Basso Reno): RC = FRF11 |
Un testo integrale/parola chiave FT in un tipo specifico di avviso (ad esempio ricerca di "diesel" nell'avviso di aggiudicazione di un appalto o concessione - regime standard) | FT ~ Diesel AND notice-type = can-standard |
Avvisi con un determinato valore minimo di offerta in una determinata valuta con uno dei vari possibili CPV | total-value = (>=1 000) AND total-value-cur = EUR AND classification-cpv IN (31642200 38000000 73410000) |
Avvisi che contengono un campo specifico (in questo esempio "legal-basis-proc") | legal-basis-proc = * |
Avvisi che non contengono un campo specifico (in questo esempio "legal-basis-proc") | legal-basis-proc != * |
Tipi specifici di avvisi pubblicati in una data specifica per la quale è stato scelto almeno un vincitore | notice-type IN (can-standard can-social can-desg can-tran) AND publication-date = 20240125 AND winner-selection-status IN (selec-w) |
Tipi specifici di avvisi pubblicati in una determinata data per la quale lo status del vincitore non è pubblicato | notice-type IN (can-standard can-social can-desg can-tran) AND publication-date = 20240125 AND winner-selection-status != * |
Trova un avviso di gara tramite il sistema dinamico di acquisizione (DPS) | dps-usage-lot IN (dps-nlist dps-list) AND notice-type IN (pin-cfc-standard pin-cfc-social qu-sy cn-standard cn-social subco cn-desg) |
Ulteriori azioni
Nella parte superiore della pagina, sopra "Ambito della ricerca", è possibile selezionare ulteriori azioni.
Ogni utente, indipendentemente dal tipo, può utilizzare:
- il pulsante Azioni - stampa i criteri di ricerca.
Gli utenti registrati possono utilizzare due funzionalità aggiuntive:
- il pulsante Azioni - carica la ricerca salvata;
- il pulsante Azioni - salva i criteri di ricerca specificati nella casella "Domanda per utenti esperti".
Sfoglia per argomento
È possibile cercare gli avvisi in TED scegliendo di sfogliare per argomento specifico nella sezione "Cerca" in qualsiasi momento:
- opportunità commerciali;
- settore di attività (CPV);
- luogo di esecuzione.
Per impostazione predefinita, la ricerca restituirà gli "Avvisi attivi", ma è possibile scegliere di limitare il numero di avvisi visualizzati selezionando "Ultimo numero della GU S" o "Includi solo le versioni più recenti" alla voce "Ambito della ricerca".
Sfoglia per opportunità commerciali
Questa opzione visualizza gli avvisi pubblicati, filtrati per gruppi di opportunità commerciali o per specifiche tipologie di opportunità commerciali. Cliccando su un gruppo specifico di opportunità commerciali o su un tipo specifico di opportunità commerciali, si verrà indirizzati alla pagina dei risultati della ricerca, contenente gli avvisi per tale selezione.
Inoltre è possibile utilizzare la casella "Filtra" per cercare un tipo specifico di opportunità commerciali. I termini che corrispondono ai criteri di ricerca verranno evidenziati in giallo o seguiranno le preferenze del sito per gli utenti registrati di TED.
Sfoglia per settore di attività (CPV)
Questa opzione visualizza gli avvisi pubblicati filtrati per settore di attività. I settori di attività sono classificati in una struttura ad albero, sulla base del "vocabolario comune per gli appalti pubblici" (CPV).
Per cercare avvisi specifici occorre espandere l'albero.
Per cercare un settore di attività o un codice CPV si può anche utilizzare la casella "Filtra". I termini che corrispondono ai criteri di ricerca verranno evidenziati in giallo o seguiranno le preferenze del sito per gli utenti registrati di TED. Cliccando su uno specifico settore di attività si verrà indirizzati alla pagina dei risultati della ricerca contenente gli avvisi relativi a tale settore di attività.
Sfoglia per luogo di esecuzione
Questa opzione visualizza gli avvisi pubblicati, filtrati per luogo di esecuzione dell'appalto.
È possibile utilizzare la mappa nella sezione a destra per sfogliare utilizzando la nomenclatura NUTS (nomenclatura delle unità territoriali per la statistica dell'UE) oppure per paese. La visualizzazione predefinita per la mappa è "Paesi", ma utilizzando il menu a destra è possibile:
- ingrandire / rimpicciolire la mappa;
- visualizzare la mappa in un altro livello NUTS (NUTS 1, NUTS 2, NUTS 3);
- entrare in modalità a schermo intero / uscire dallo schermo intero.
I diversi colori identificano il numero di avvisi nello specifico luogo di esecuzione.
La legenda viene visualizzata nell'angolo in basso a sinistra della mappa.
Invece di utilizzare la mappa, è possibile navigare utilizzando la sezione a sinistra, nella quale si può effettuare la ricerca:
- espandendo un luogo di esecuzione specifico;
- digitando nella casella Filtra" per trovare un luogo di esecuzione specifico. I termini che corrispondono ai criteri di ricerca verranno evidenziati in giallo o seguiranno le preferenze del sito per gli utenti registrati di TED.
Ogni volta che si clicca sul pulsante "Espandi" per un luogo di esecuzione specifico, la mappa reagisce alla scelta. Cliccando su uno specifico luogo di esecuzione si verrà indirizzati alla pagina dei risultati di ricerca contenente gli avvisi relativi a tale luogo di esecuzione.